Una volta finita la Trilogia di Mark Verheiden, la Dark Horse Comics dà prova di quella integrità e vera continuity che è tutta roba ignota al cinema. Così sul numero 56 (novembre 1991) del mensile “Dark Horse Presents” lascia la parola al maestro John Arcudi, con i disegni di Tony Akins.
Dopo la “riconquista” della Terra da parte di Ripley – vista in Earth War (giugno 1990) – il Presidente degli Stati Uniti si appresta ad incontrare un alleato ingombrante degli umani nella guerra contro gli xenomorfi: il Pilota. (Va notato che la Dark Horse non usa l’espressione Space Jokey: essendo io cresciuto con i suoi fumetti, l’ho conosciuta solo in tempi recentissimi.)
I rapporti saranno parecchio tesi e la cosa finirà maluccio, ma in fondo per riprendere possesso della Terra… questo ed altro!
Il confronto tra il Pilota e il sintetico mi ricorda molto da vicino quello fra l’Ingegnere e David in Prometheus (2012): sarà voluto?
L.
– Ultimi post simili:
- [1992-01] Insider 1
- [2021-09] Alien (Marvel) Secondo capitolo
- 2021-07 Aliens: Aftermath (Marvel)
- [2021-06] Marvel ristampa Aliens (1)
- [2021-03] Alien (Marvel) Primo capitolo
- [2021-05] Marvel Predator Variant Covers
- Marvel anteprima: marzo-aprile 2021
- [1994] Operation Aliens
- [2020-06] Predator: Screenplay (annullato)
- [2020-12] Predator saldaPress 26
Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2007-07] Aliens: Omnibus 1 | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1992-04] Dark Horse Presents: Aliens | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2013-06] Aliens: Omnibus (Comma 22) | 30 anni di ALIENS
Pingback: Aliens: Original Years – Anteprima | 30 anni di ALIENS