
2 agosto 2022: se fosse ancora vivo, Wes Craven avrebbe di fronte a sé una torta con 83 candeline. Lo festeggiamo qui sul blog insieme a Lucius de Il Zinefilo e Cassidy de La bara volante! A Nightmare on Elm Street (per l’Italia: Nightmare – Dal profondo della notte) è uno dei più famosi film […]

Ebbene sì, me ne vado in vacanza (per un mesetto!) con famiglia e tutto. Di conseguenza, il blog se ne va in vacanza pure lui, anche se forse arriveranno due o tre post sparsi qua e là (dipende da cosa sono riuscito a programmare in questi ultimi giorni, ma poca roba perché tra lavoro, preparativi […]

Shuttlepod One (Navetta Uno) è un episodio che punta ad approfondire i personaggi di Malcolm Reed e Trip Tucker. I due si trovano su uno shuttle in difficoltà a causa di alcune microsingularity (microsingolarità?), e quando trovano i resti di una nave distrutta su un grande meteorite assumono che sia l’Enterprise-NX01. Decidono così di usare […]

How many times can you revisit the same idea, improving it, expanding it, and proposing a new product based on it that is sufficiently detached from the previous ones that used it? According to AC / DC at least one hundred and fifty times, since they’ve played the same song for 45 years. According to […]

Small Potatoes (Anomalie genetiche) segna il ritorno di Darin Morgan a The X-Files dopo i suoi quattro episodi da sceneggiatore (Strane ferite, Previsioni, Scarafaggi e Dov’è la verità?) e naturalmente il suo esordio da attore come Flukeman in L’ospite in corpo. E qui torna proprio come attore, stavolta riconoscibile, in una storia scritta da Vince Gilligan che […]
complimenti!! bel sito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
complimenti per questo tuo enorme lavoro, finalmente un riferimento chiaro per potermi mettere alla ricerca dei fumetti dell’epoca.
Scusa se scrivo in questa sezione ma non ho trovato altri contatti, volevo contribuire alle “citazioni” riportando Alien Breed, videogioco per Amiga di circa 30 anni fa; la citazione non è solamente nel titolo ma anche nella grafica dei mostri, ci sono sia gli alieni che le uova.
Alessandro Guidotti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, bentrovato e contentissimo che mi abbia scritto, sia perché i complimenti fanno sempre piacere sia perché conoscere altri fan alieni è un regalo prezioso ^_^
Per una panoramica completa dei fumetti di Alien e Predator e delle relative edizioni italiane (quando ci sono) ti invito a questa pagina che aggiorno costantemente con le nuove uscite. Sappi che arrivi nel momento giusto, perché da questa settimana voglio partire con la “Storia dei fumetti alieni”, ampliando così quella già raccontata nel mio ebook omonimo, mettendola in forma di puntate settimanali. Non sarà solo un elenco di titoli, come già trovi nella pagina citata, ma la storia – raccontata dalle voci dei protagonisti – del dietro le quinte dei fumetti, come sono nati, l’importanza che hanno avuto e le ripercussioni sul cinema. Se ti piace l’universo di Alien, ti anticipo che sarà un bel viaggio 😉
Ti consiglio di iscriverti al blog, così non ti perdi le puntate. Non prendo un centesimo da questa attività (se ci sono pubblicità è tutta roba gestita da WordPress) quindi qui c’è solo passione 😛
Grazie per la dritta sui videogiochi. Conosco di nome quel titolo, essendo io ignorante completo in materia videoludica, e mi appunto subito la segnalazione.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona