
Dead Calm (Ore 10: calma piatta) è un thriller del 1989 diretto da Phillip Noyce e basato su un romanzo di Charles Williams. Ho la sensazione che sia un piccolo gioiellino dimenticato per ragioni a me oscure, quindi ho particolarmente piacere a proporne una modesta recensione qui sul blog. Comincerò da un accenno di trama […]

Don’t Look Up è un film del 2021 diretto da Adam McKay con uno stile che si potrebbe definire a metà tra commedia e satira. In realtà potremmo definirlo anche del tutto come satirico, visto che gli intenti politici sono chiarissimi, e il metaforone (come direbbe Cassidy de La bara volante) è spiegato almeno un […]

Dopo una serie di episodi interessanti per un verso o per l’altro, questo Terra Nova mi è invece sembrato poco ispirato. Non aggiunge niente in quanto a caratterizzazione dei personaggi, e la storia si sviluppa in un modo più che prevedibile. I momenti più particolari sono quelli che non si capisce dove volessero andare a […]

Twisted (cioè Contorto, ma il titolo italiano è La tela dell’assassino) è un thriller del 2004 diretto da Philip Kaufman, un regista che ha firmato diversi film notevoli come The Invasion of the Body Snatchers (L’invasione degli ultracorpi, 1978) e The Unbearable Lightness of Being (L’insostenibile leggerezza dell’essere, 1988). Il cast è di livello e […]

Paper Hearts, Cuori di stoffa, decimo episodio della quarta stagione di The X-Files. Perfetto? Incredibile? Come definire questo capolavoro? Sono davvero esterrefatto di fronte alla qualità di questa serie, e questo nonostante la conosca e abbia quindi aspettative alte già in partenza! Paper Hearts è un episodio ibrido, autoconclusivo eppure collegato saldamente alla mythology, con […]
complimenti!! bel sito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
complimenti per questo tuo enorme lavoro, finalmente un riferimento chiaro per potermi mettere alla ricerca dei fumetti dell’epoca.
Scusa se scrivo in questa sezione ma non ho trovato altri contatti, volevo contribuire alle “citazioni” riportando Alien Breed, videogioco per Amiga di circa 30 anni fa; la citazione non è solamente nel titolo ma anche nella grafica dei mostri, ci sono sia gli alieni che le uova.
Alessandro Guidotti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, bentrovato e contentissimo che mi abbia scritto, sia perché i complimenti fanno sempre piacere sia perché conoscere altri fan alieni è un regalo prezioso ^_^
Per una panoramica completa dei fumetti di Alien e Predator e delle relative edizioni italiane (quando ci sono) ti invito a questa pagina che aggiorno costantemente con le nuove uscite. Sappi che arrivi nel momento giusto, perché da questa settimana voglio partire con la “Storia dei fumetti alieni”, ampliando così quella già raccontata nel mio ebook omonimo, mettendola in forma di puntate settimanali. Non sarà solo un elenco di titoli, come già trovi nella pagina citata, ma la storia – raccontata dalle voci dei protagonisti – del dietro le quinte dei fumetti, come sono nati, l’importanza che hanno avuto e le ripercussioni sul cinema. Se ti piace l’universo di Alien, ti anticipo che sarà un bel viaggio 😉
Ti consiglio di iscriverti al blog, così non ti perdi le puntate. Non prendo un centesimo da questa attività (se ci sono pubblicità è tutta roba gestita da WordPress) quindi qui c’è solo passione 😛
Grazie per la dritta sui videogiochi. Conosco di nome quel titolo, essendo io ignorante completo in materia videoludica, e mi appunto subito la segnalazione.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona