Citazioni aliene [1998-02] Star Trek: Voyager 4×15

Una tipica parete di trofei Predator… ma in Star Trek!

L’universo di Star Trek ogni tanto si diverte a pizzicare quello di Alien e Predator, perciò non stupisce che la serie “Star Trek: Voyager” si sia voluta creare un proprio Predator personale. Ciò che stupisce è come mai non abbia inserito questa citazione quando in pandemia mi sono gustato tutte le sette stagioni della serie, adorandola.

Quale cacciatore spaziale non ha delle colonne vertebrali in magazzino?

Già mostrata di sfuggita il 21 gennaio 1998 con l’episodio Il messaggio in bottiglia (4×14) la particolare specie “predatoria” di “Star Trek: Voyager” fa il suo vero debutto con due episodi in rapida sequenza: Cacciatori (4×15, Hunters, 11 febbraio 1998) e Prede (4×16, Prey, 18 febbraio 1998) che, stando a Wikipedia, sono stati trasmessi in Italia il 3 e 9 ottobre 2000 (non ho capito dove, forse a pagamento sul satellitare Canal Jimmy).

Dapprima conosciamo le prede di questa razza predatoria, le quali subiscono una «completa osteotomia», in pratica vengono disossate come faceva il nostro mostro preferito del primo Predator (1987). Per qui i cacciatori sono un po’ più truculenti:

«Hanno utilizzato una procedura chirurgica per rimuovere l’intero scheletro, gli hanno tolto la muscolatura, i legamenti, i tendini, oltre che gli organi interni.»

Non assomiglia a un Predator, eppure ne è la versione Trek

Nell’episodio 4×14 uno di loro chiama se stesso Irogeno, resa italiana di Hyrogen (che poi sarebbe “idrogeno”), mentre dal 4×16 sappiamo che le loro navi hanno uno «scafo rivestito al monotanio» e una «traccia di curvatura diciclica».

Esempio di nave irogena

Conosciamo due membri degli Irogeni – interpretati da Tiny Ron e Roger Morrissey – che rapiscono Sette di Nove e Tuvok.

Bella collezione di lame

Però i poveri Irogeni si lamentano, perché è stata una gran brutta caccia: le prede sono troppo deboli, non c’è stato alcun divertimento nel catturarle.

La faccia di un Irogeno insoddisfatto

Scopriamo poi che per rivendicare una propria preda gli Irogeni la contrassegnano con una sorta di vernice.

La presa di possesso di una preda

La Voyager sconfigge abbastanza facilmente gli Irogeni e nell’episodio successivo addirittura ne soccorre uno ferito, ma questo nuovo episodio ci consente di conoscere le armi di questi cacciatori spaziali.

Chi non sogna una caccia al bazooka?

Più grossa la preda più grossa è l’arma, e l’Irogeno sceglie… un super-fucilone!

Fighissimo!

L’inizio della vicenda ci mostra due Irogeni a caccia. Però certo, così so’ boni tutti, usando i super-mega-fuciloni…

Una tipica caccia irogena

Molto bello l’episodio 4×16 con l’Irogeno a bordo della Voyager che insegue una preda palesemente pseudo-xenomorfica: è un peccato che questa specie non sia stata sfruttata meglio nell’universo Trek.

L.

P.S.
Vi ricordo le recensioni dell’amico Sam Simon:
4×14 Il messaggio in bottiglia / 4×15 Cacciatori / 4×16 Prede

– Ultime citazioni aliene da Star Trek:

8 pensieri su “Citazioni aliene [1998-02] Star Trek: Voyager 4×15

  1. Me li ricordo bene gli Irogeni con i loro trofei, eccome 😉
    in quel 2000 “Voyager” mi pare proprio fosse trasmessa in chiaro, rimbalzando fra Rai 3 prima e la neonata La7 nell’anno successivo (come, del resto, successe anche per le ultime stagioni di DS9)…

    "Mi piace"

    • Per fortuna non ho mai seguito Star Trek in TV, altrimenti sarei uscito pazzo a inseguirlo di canale in canale, di orario in orario. Ti credo che in Italia sono pochi i Trekie che conoscano tutte le serie, visto quanto poco e male sono state trasmesse.

      "Mi piace"

      • Appunto, una serie l’avrebbero dovuta dedicare a noi soltanto per i “viaggi” che eravamo costretti a intraprendere tra i vari canali, sperando di beccarle tutte (possibilmente senza episodi mancanti e iniziate col giusto preavviso, il che non succedeva molto spesso)…

        "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.