[2023-02] Prometheus su Nove

da “Film TV” n. 8 (febbraio 2023)

Come si spiega che il film Prometheus (2012) di Ridley Scott, da anni replicato su Rai4, d’un tratto faccia capolino su Nove?

Continua a leggere

Gli Ingegneri di Krypton (2013)

Il 10 giugno 2013  a New York viene presentato in anteprima L’uomo d’acciaio (Man of Steel) di Zack Snyder: qualcuno degli spettatori si sarà chiesto perché i kryptoniani indossano tute spaziali davvero simili a quelle degli Ingegneri di Prometheus (2012)?

Continua a leggere

Citazioni aliene [2014-07] Robot Chicken 7×15

Quando nella primavera del 2014 esce la notizia che stanno girando un settimo film della saga di Star Wars, ad opera del genio del male J.J. Abrams, il nerdverse esplode: e Seth Green è il re dei nerd.

Continua a leggere

[2019-11] The Blackout (Avanpost)

Non vi sembra l’inizio di Prometheus?

Ho già parlato del film americano Tomorrow War (2021), la cui vicenda si chiude in una palese citazione aliena: i protagonisti entrano in una gigantesca astronave dalla grafica “gigeriggiante” piena di alieni in sonno criogenico, vittime inermi dei nostri eroi. All’epoca non avevo notato che tra le mille fonti da cui il film scopiazza ce n’è pure una russa!

Avverto che per parlare delle citazioni aliene dovrò rivelare alcuni passaggi della storia: non è certo un film che punti sulla trama, è pura fantascienza caciarona da effettoni speciali, comunque siete avvertiti. SPOILER in agguato!

Continua a leggere

[2012-12] Prometheus (Blu-ray)

Davvero una gran bella idea far uscire a dicembre un film che si svolge a dicembre! Così malgrado il copyright riporti 2013 Amazon attesta al dicembre 2012 l’uscita di Prometheus di Ridley Scott sia in DVD (già recensito) che in Blu-ray.

Se l’edizione DVD è straordinariamente povera di contenuti, questa in Blu-ray – formato che alla sua nascita aveva promesso fantastiche meraviglie agli spettatori, avendo spazio per contenere milioni di ore di contenuti speciali – è parimenti pezzente.

Continua a leggere

[2020] Breach – Incubo nello spazio

Giovedì prossimo, 23 settembre 2021, Koch Media renderà disponibili per la vendita il DVD e il Blu-ray di questo film, e io sono fra quelli che l’hanno già comprato in prevendita.
Uno dei rarissimi film con Bruce Willis in locandina in cui poi all’interno… incredibile! C’è Bruce Willis davvero! Una claustrofobica avventura fanta-horror nello spazio profondo, con sonno criogenico, alieni a bordo, bevande fantastiche, fanta-fucili, scopiazzate aliene e serie Z da ridere di pancia: per me… è il film dell’anno!

«Ci vuole molto più di un alieno per uccidermi.»
(It’ll talk a lot more than aliens to kill me)

Continua a leggere

X-Files – Prometheus: il mistero dell’olio nero

«Tu lo chiami solo un vecchio sporco imbroglio / Ma è uno sbaglio, è petrolio» (Confusione, 1972)

A fine agosto 2021 è uscito l’atteso videogioco Aliens: Fireteam (2021), preceduto alcuni mesi prima dall’ottimo romanzo Aliens: Infiltrator (2021) di Weston Ochse che ne racconta l’antefatto, e nel frattempo si è concluso il primo capitolo della saga a fumetti targata Marvel dell’universo alieno, senza parlare dell’uscita nel frattempo del romanzo “in solitaria” Alien: Into Charybdis (2021) di Alex White e dell’ennesimo sfruttamento di roba vecchia e bollita, cioè Alien 3 by William Gibson (2021) di Pat Cadigan. Intanto, poco prima della pandemia, nel dicembre 2019 è nato il meraviglioso e vastissimo universo “da tavolo” contenuto in ALIEN: The Role Playing Game.

Continua a leggere

[2020-04] Alien Saga su “Sci-Fi Now” 170

Traduco il testo che Oliver Pfeiffer ha scritto per la rivista specialistica “Sci-Fi Now” n. 170 (aprile 2020) dandogli il roboante titolo di “The Complete Guide to ALIEN“: sarà davvero una guida completa?

Ovviamente no, è solo un mucchio di nozioni superficiali, spesso sballate, buttate a casaccio e citando brani di interviste a capocchia, giusto per creare ancora più leggende generiche su una saga che invece avrebbe bisogno di maggiore concretezza.

L’articolo si chiude citando il cofanetto “Alien: Six-film Collection”, quindi potrebbe essere legato a questo fatto l’assenza dei due AVP nel racconto, ma non escludo che il giornalista appartenga a quelli che ignorano volutamente i due poveri film, mentre invece esalta le immonde porcate di Ridley Scott.

Continua a leggere

Masters of the Universe: Prometheus! (2021)

Qualcosa mi diceva che l’attesa nei confronti della serie animata “Masters of the Universe: Revelation” (luglio 2021) sarebbe stata vana, infatti già al primo episodio ho mollato. Poi un amico mi ha spinto ad andare avanti e al secondo episodio già la disprezzavo profondamente. Ma almeno… c’è una citazione aliena!

Per farmi odiare la serie, si usano le idee dell’Alien sbagliato…

Continua a leggere

[2012-05] Prometheus su “CIAK”

Riporto il servizio che la storica rivista italiana di cinema “CIAK” ha dedicato al ritorno dello xenomorfo su schermo, sebbene con altra forma.

Come ricordato anche all’interno, questo è il terzo film alieno a ricevere una copertina della rivista, dopo quella del 1986 dedicata fintamente ad Aliens (in realtà una semplice intervista a Sigourney Weaver in cui NON si parla del film di Cameron) e quella del 1998 dedicata ad Alien Resurrection, film ignorato dalla rivista al di fuori di quel servizio. Curioso che invece nel 1991 “CIAK” abbia dedicato molta attenzione ad Alien 3 senza però mai arrivare ad una copertina.

I poveri Predator e AVP non sono stati mai degnati di molta attenzione.

Continua a leggere