Traduco l’articolo che la rivista “Starlog” (n. 162, gennaio 1991) dedica all’attore Kent McCord, divo del piccolo schermo che va ad arricchire il campionario dei personaggi di contorno di Predator 2 (1990), tutti purtroppo ben al di sotto delle loro potenzialità.
Predator 2
[1992-06] Predator 2 su “Game Zone” 8
Il numero 8 (giugno 1992) della rivista specialistica britannica “Game Zone” presenta, nella rubrica “In the Pipeline”, un’anteprima del videogioco Predator 2 che la Acclaim ha annunciato in uscita per il successivo novembre.
L’articolo, frizzante se non addirittura dissacrante, non ha firma ma ci sono degli inserti dell’editore della rivista, quindi Paul Larkin. Trattandosi di un’anteprima, la parte dedicata al gioco è minore rispetto all’inevitabile racconto dei problemi produttivi, raccontati con un gusto decisamente… british!
Non ho trovato alcun credito per l’immagine di copertina, un’illustrazione palesemente tratta (leggi: “rubata”) da quella di Chris Warner per il quarto numero del fumetto Big Game (Dark Horse Comics 1991).
[1990-12] Predator 2 su “Starlog” n. 161
Traduco questo ricco speciale della rivista specialistica “Starlog” (n. 161, dicembre 1990) dedicato all’uscita in patria del film Predator 2, con interviste a regista e sceneggiatori.
Da notare la bravura con cui i fratelli Jim e John Thomas spacciano per proprie idee rubate notoriamente al fumetto Predator: Heat, in seguito Predator: Concrete Jungle (1989) di Mark Verheiden, ma in fondo spacciano per realizzati dei loro progetti puramente ipotetici, che infatti non sono mai giunti a termine.
Infine è da notare come il regista abbia cercato di mettere a tacere le voci sul finale del film, in cui sarebbero apparsi parecchi Predator insieme – come appunto succede nel fumetto, ricopiato scena per scena dal film – e giura e spergiura che nel film c’è un solo Predator, come nel precedente del 1987.
[2022-08] NECA Predator 2 Ultimate Shaman
Ad agosto del 2022 la NECA continua a presentare personaggi “definitivi” (per ora) tratti dal film Predator 2 (1990).
Ecco dunque l’Ultimate Shaman, qui fotografato da schifo: le foto più in basso almeno sono molto più intriganti, anche se rimane temo un personaggio minore.
«Dopo aver sconfitto il City Hunter in Predator 2, il detective Mike Harrigan incontra altri membri della Tribù perduta, incluso un misterioso Predator che porta un bastone distintivo.
[La confezione] include mantello, bastone, collana d’ossa, pugnale rituale, disco da lancio aperto, teschio umano, teste mascherate e smascherate, più mani intercambiabili. Confezione per collezionisti con copertina frontale apribile.»
[2022-07] NECA Predator 2 Ultimate Warrior
A luglio del 2022 la NECA continua a presentare personaggi “definitivi” (per ora) tratti dal film Predator 2 (1990).
Ecco dunque l’Ultimate Warrior (30th Anniversary).
«Il tanto atteso aggiornamento del personaggio presenta una nuova scultura ed è ricco di accessori. Il guerriero è alto circa venti centimetri e ha oltre trenta punti di articolazione.
Gli accessori includono: testa alternativa senza maschera, mani intercambiabili, lance aperte e chiuse, ascia da battaglia, flagello, dischi da lancio aperti e chiusi, teschio con colonna vertebrale, lame da polso estensibili, effetto esplosivo attaccabile per il cannone a spalla e altro ancora!»
[1991] Predator 2 (VHS)
In tempi recenti di locandine del film Predator 2 (1990) ne sono uscite tante e di solito c’è un cielo tempestoso e basta: per me, sin da quel 1991 in cui uscì in videoteca, la locandina del film è stata sempre e solo questa della prima edizione Fox Video.
Parliamo di epoche pre-internet, dove trovare una foto a colori del Predator era impresa impossibile: non esistevano foto di scena del primo film del 1987 che ritraessero la figura (anche perché era un po’ la sorpresa finale della vicenda), mentre del secondo film qualcosa si poteva trovare in giro: avere la creatura così, bella spiattellata in primo piano, era un regalone.
[1990-12] Predator 2 (Novelization)
C’è un altro regalo che mi sono fatto per il compleanno, o meglio che mi sono fatto fare, dato il costo impegnativo di un libro fra i più inaccessibili dell’universo alieno: un regalo che meritava un post a sé. Ecco dunque il rarissimo Predator 2 (1990), il romanzo-novelization di Simon Hawke basato sulla sceneggiatura di Jim e John Thomas, palesemente rubata dal fumetto Predator: Heat / Concrete Jungle (1989) di Mark Verheiden.
L’autore deve aver lavorato su una sceneggiatura non definitiva, perché ambienta la vicenda nel 1995 (quando il film riporta chiaramente il 1997 come data) e la pistola ricevuta in dono dal protagonista riporta la data 1640 e non 1715 come si vede nel film, giusto per citare le discrepanze più evidenti.
[2018-09] Cofanetto: Predator 3 Movie Collection (Blu-ray)
Il 9 agosto scorso ho ceduto e approfittando di “favori” riscossi mi sono regalato, da Amazon, questo cofanetto “Predator 3 Movie Collection – Steelbook Edition (3 Blu Ray)“.
[2021-04] NECA Predator 2 – Ultimate Battle-Damaged City Hunter
Continuano i festeggiamenti NECA per il trentesimo anniversario del film Predator 2 (1990), per cui ha deciso di presentare tutte le creature viste a fine film – che i fan chiamano Lost Tribe Predator – in versione “Ultimate”.
Questo aprile 2021 è il turno dell’Ultimate Battle-Damaged City Hunter.
«Il modello è alto all’incirca venti centimetri, con oltre trenta punti di articolazione ed una verniciatura aggiornata perché il sangue delle ferite, causate dallo scontro con il tenente Harrigan, sia più brillante.
Gli accessori includono l’arto tagliato, smart disc aperti e chiusi, una lancia allungabile, mani intercambiabili, una maschera e una testa con maschera completamente rinnovata.»
[2021-02] NECA Predator 2 – Ultimate Guardian
Continuano i festeggiamenti NECA per il trentesimo anniversario del film Predator 2 (1990), per cui ha deciso di presentare tutte le creature viste a fine film – che i fan chiamano Lost Tribe Predator – in versione “Ultimate”.
Questo febbraio 2021 è il turno dell’Ultimate Guardian Predator.
«Il Guardian Predator presenta un nuovo corpo dotato di articolazioni, un assortimento di mani interscambiabili e due teste, una delle quali presenta un volto senza maschera mai visto prima. Tra gli altri accessori c’è un nuovo cannone manuale estendibile, dischi aperti e chiusi, lance ed effetti esplosivi.»