Sul numero di febbraio 2000 (volume 31, n. 10) della rivista specialistica “Cinefantastique” il giornalista Dale Kutzera presenta un’intervista a Walter Hill sul set del film Supernova, che è uscito il precedente 14 gennaio nelle sale americane ma evidentemente all’epoca dell’intervista non erano ancora noti i problemi che porteranno Walter Hill a far cancellare il proprio nome dal progetto, in favore dello pseudonimo Thomas Lee.
Visto che il genere fantascientifico è uno dei rari non trattato da Hill, ad esclusione del primo Alien (1979), è chiaro che la discussione finisca nell’universo alieno: traduco il passaggio perché le dichiarazioni di Walter Hill sui film alieni sono rarissime.
Parte del lavoro di Hill è ridimensionare l’inevitabile paragone con Alien, visto che anche in quel film c’è una nave che risponde ad un segnale di soccorso e questo porta un’entità a bordo. «Sono storie molto diverse», ha detto Hill. «La saga di Alien si è evoluta in qualcosa di molto diverso rispetto a quando l’abbiamo iniziata. Sono stato molto coinvolto nel primo film, sebbene paradossalmente io abbia ricevuto meno crediti rispetto agli altri. Non ho avuto nulla a che fare con l’ultimo [Alien Resurrection, nota del giornalista]. Non l’ho neanche visto. Pensavo che avrebbero dovuto fermarsi al terzo. Sarebbe stata una conclusione onorevole di ciò che sarebbe dovuta essere una saga. Non ho mai capito la ragione di continuare se non per motivi di soldi.»
L.
– Ultime riviste:
[2000-02] Walter Hill su “Cinefantastique” - Traduco un passaggio di un'intervista a Walter Hill in cui parla brevemente della saga di Alien, argomento che non ama affrontare.
[2022-09] Prey su “SFX” 356 - Traduco la recensione del film Prey (2022) apparsa sulla rivista specialistica "SFX" n. 356 (settembre 2022) a firma di Neil Smith.
[2022-10] Prey su “Empire” 406 - Traduco la recensione del film Prey (2022) apparsa sulla rivista "Empire" (UK) n. 406, ottobre 2022, a firma di James Dyer.
[1991-01] Predator 2 su “Starlog” 162 - Traduco l'articolo che la rivista "Starlog" dedica a Kent McCord, divo del piccolo schermo che va ad arricchire il campionario dei personaggi di contorno di Predator 2 (1990).
[1992-06] Predator 2 su “Game Zone” 8 - Traduco l'anteprima britannica di un videogioco nato non certo senza parecchi problemi.
[2022-08] Prey su “SFX” 355 - Traduco il lungo spazio che questa nota rivista specialistica dedica alla "cacciatrice" di Disney+.
[1996-01] James Cameron su “Starlog” 222 - Per festeggiare il compleanno di Jim Cameron traduco una sua intervista all'epoca del suo ultimo vero impegno nel fantastico.
[1990-12] Predator 2 su “Starlog” n. 161 - Traduco questo ricco speciale della rivista specialistica "Starlog" dedicato all'uscita in patria del film Predator 2, con interviste a regista e sceneggiatori.
[2010-12] Alien Saga su “Home Cinema” - La rivista di recensioni di film e tecnologia home video infarcisce questo numero di foto e recensioni aliene.
[2000-08] Commenti sagaci alieni su “Starlog” 277 - Sul numero di agosto 2000 della rivista "Starlog" trovo una deliziosa "vignetta aliena" che propone alcuni "commenti sagaci" fra cui il lettore può scegliere il giorno che si ritroverà inseguito da uno xenomorfo.