Intervista a Dan Abnett (Bounding 2016)
Traduco l’intervista che Daniel Mills ha condotto per il sito Bouding into Comics allo scrittore della saga “Life and Death”
Traduco l’intervista che Daniel Mills ha condotto per il sito Bouding into Comics allo scrittore della saga “Life and Death”
Traduco l’intervista del 3 giugno 2016 condotta da Vince Brusio per “Preview’s World”.
La trama di Dan Abnett per il celebre videogioco, con approfondimenti vari: in attesa di confrontarla con il romanzo-novelization.
Brian Wood viene chiamato a tirare i fili di un progetto iniziato nel 2016, quando nel suo Aliens: Defiance abbiamo intravisto Amanda Ripley prima di partire per la missione del videogioco Alien: Isolation (2014) di Dan Abnett. Ora torna dalla sua amica Zula Hendricks e insieme fanno robe, vedono gente, e in generale fanno il nulla che pervade l’ormai inutile Dark Horse Comics…
Indagine sull’inesistente cronologia aliena, alla scoperta di come sia stata inventata di sana pianta dai fan, che la credono “canonica”.
Nuovo tentativo di creare un corposo universo narrativo alieno: un’esperienza unica, durata tre anni, completamente distrutta da Ridley Scott.
Malgrado nessuno abbia dato prova di essersene accorto, in una lunga saga a fumetti di tre anni è nato un fucile gagliardo, appartenente alla tecnologia misteriosa degli Ingegneri.
Traduco un trafiletto apparso su “Empire” in cui il critico Ian Nathan parla a ruota sciolta di ipotetici futuri progetti alieni.
Dopo il fumetto Aliens: Defiance, scopriamo il destino dell’ex Colonial Marine Zula Hendricks, che si ritrova a fare la guardia in una stazione spaziale in mezzo al nulla, gestita dalla Venture (concorrente della Weyland-Yutani). Non sa che lì uno scienziato pazzo ha appena fatto nascere uno xenomorfo infetto, e che lei e le sue reclute armate saranno le uniche difese della colonia umana di Jericho 3.
L’intrigante storia che si nasconde dietro un videogioco stroncato da chiunque, soprattutto da chi non ha idea di cosa sia Aliens.