Questo marzo 2023 la Marvel fa iniziare un’altra inutile e svogliata saga a fumetti della testata “Predator“, di cui alla Casa delle Idee Confuse proprio non frega niente e fa di tutto per farlo sempre sapere ai suoi lettori.
Per assicurarsi di fallire miseramente, richiama lo sceneggiatore Ed Brisson, già autore dell’inutile precedente saga, mentre ai disegni troviamo Netho Diaz.
Come sempre, questo post verrà aggiornato ogni mese con le nuove uscite della storia.
Su un pianeta-giungla atterrano nuove prede umane per la riserva di caccia dei nostri cacciatori spaziali, in scene chiaramente ispirate dal film Predators (2010). Con la differenza che qui i Predator non tengono minimamente conto di alcun Codice: che razza di onore c’è per un guerriero nell’uccidere una vittima ferita e immobilizzata? Sono davvero lontani i tempi in cui Predator era un marchio serio.
La particolarità di questa volta è che le prede umane non sono state prelevate solo da luoghi differenti… ma anche da tempi differenti! Viene subito proposta una spiegazione: le prede sono state tenute in frigorifero (cioè in sonno criogenico) e poi svegliate dai Predator quando serviva carne fresca per la caccia. Ammazza, tenere per decenni prede in frigo è impegnativo, con tutta l’umanità che possono rapire a piacimento!
Tra cacciatori e altre creature affamate i nostri eroi vengono brevemente ridotti di numero rendendo chiaro che non passeranno la notte sul pianeta, se continua così. Poi, dal nulla, spunta fuori Theta dalla precedente saga, dotata di fucilone ammazza-Predator: lei sì che ha il gusto per le entrate ad effetto!
Novella Laurence Fishburne in Predators (2010), Theta guida gli ignari umani attraverso la foresta del pianeta usato dai Predator come campo di addestramento, umani che trovano quanto meno difficile fidarsi di chi gira vestito allo stesso modo di chi sta dando loro la caccia.
Paolo, compagno di viaggio di Theta, ci regala a sorpresa la data in cui si svolge la vicenda: 13 aprile 2062. Il che stupisce alcuni degli umani, prelevati ognuno in date diverse: per esempio Isla e Lucas, due forze speciali, affermano che per loro è il 2022, quindi si fa più concreta l’ipotesi che le vittime umane siano state messe in sonno criogenico in momenti diversi e poi “scongelate” al momento di iniziare la caccia.
Theta e Paolo scortano le ignare prede alla Sandpiper, la nave con cui sono giunti da poco sul pianeta, ma lo stesso ci sarà modo per la Predatrix di affrontare una delle odiate creature alla cui distruzione ha votato la vita.
Con trovate demenziali che mi sarei aspettato da una casa amatoriale, non dalla Marvel, i dementi umani rimangono intrappolati a terra presi tra due fuochi: Predator da una parte, mostri assortiti simil-xenomorfi dall’altra. Cosa faranno? Azzardo un’ipotesi: niente di interessante.
Nel terzo numero l’infame Kiyoshi riporta indietro l’AR-TX87, il velivolo della Astar che aveva rubato, convinto dalla collega Awja: non è il momento di essere egoisti, bisogna unirsi agli altri umani per fuggire dal pianeta-foresta. Kiyoshi accetta subito, lasciando intuire l’inutilità della scena allunga-brodo.
Il compagno di viaggio di Theta ci spiega che la donna in vent’anni di caccia al Predator ne ha ucciso trentuno esemplari e non ha alcuna intenzione di smettere, anche se ora per salvare gli umani ha perso un braccio in uno scontro. Niente paura: l’intelligenza artificiale della Sandpiper sa ricreare gli arti… Ma davvero?
Intanto un Predator sta inseguendo i fuggiaschi, a bordo di una navetta un po’ troppo rozza per una razza così superiore.
Ormai sono così disamorato di questo franchise che accolgo svogliatamente le novità: già lo so che saranno stupidate inutili, roba buttata a casaccio. Mi dovrò ricredere con questa nuova saga predatoria?
Chiudo con la cover gallery:
- Cover di Giuseppe Camuncoli
- Variant Cover di Paulo Siqueira
- Variant Cover di Bjorn Barends
- Variant Cover di Jen Bartel
- Cover di Giuseppe Camuncoli
- Cover di Giuseppe Camuncoli
L.
– Ultimi post su Predator:
[2020-10] Tremors: Shrieker Island - Un film spernacchione pieno di strizzate d'occhio ad Alien e Predator: quale miglior commiato per l'eroe che non trema?
[2023-03] Predator: The Preserve - Le nuove prede umane sul pianeta-giungla dei Predator vengono salvate da Theta, l'eroina della precedente saga: saprà questa nuova avventura essere inutile della precedente?
[2022-09] Predator: A Memoir, a Movie, an Obsession - La Graywolf Press
[Short Film] Banana Joe vs Predator (2021) - È con profonda commozione che presento questo capolavoro di arte tedesca: Banana Joe vs Predator, caricato il 25 aprile 2021 sul canale YouTube Short Animation Department. Perché il cortometraggio animato non è stato insignito di un Premio Nobel?
[2022-08] Predator: Eyes of the Demon - Quarta antologia aliena della Titan Books, di nuovo dedicata esclusivamente ai Predator e di nuovo curata da Bryan Thomas Schmidt: quindici racconti originali di straordinaria vuotezza. Ah, e ovviamente sono SOLO Predator femmine.
[2022-08] Predator: Day of the Hunter - Prima saga regolare della Marvel dedicata al Predator, così da capire subito che la casa se ne frega assai del personaggio.
Da quindici anni Theta gira pianeti dando la caccia ai Predator, alla ricerca di quello che le ha massacrato la famiglia. Fine della trama...[2022-08] Prey – Predator vs Metaphor - Su Disney+ arriva il film per ragazzine con Predator contro Metaphor: chiunque vinca, noi perdiamo.
[2008-10] Predator: South China Sea - Profonda delusione nello scoprire che un autore così famoso può essere così noioso e vuoto: temo che la sua fama sia del tutto posticcia.
Su un'isola sperduta un bieco ex Khmer rosso organizza cacce ad animali esotici per ricchi clienti, finché l'arrivo di un Predator rende trasforma i ricchi cacciatori in prede. Fine della trama.[2022-09] NECA Predator Stone Heart - Scopro che la NECA ha acquisito i diritti anche dei personaggi del videogioco Predator: Concrete Jungle (Sierra 2005), dal quale proviene questo modello di Ultimate Deluxe Stone Heart Predator.
Citazioni aliene [2016-01] Robot Chicken 8×08 - La celebre serie animata prende in giro un reality televisivo ambientato al suo interno gli eventi del film Predator (1987).
Ribadisco che le copertine continuano ad essere la parte migliore, storie veramente svogliate purtroppo. Cheers!
"Mi piace"Piace a 2 people
Che tristezza…
"Mi piace""Mi piace"
Provo già adesso a rispondere alla tua domanda? NO, non ti ricrederai…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahh sai vedere nel futuro! 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ perché conosco il passato che riesco a prevedere il futuro 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona