Come si spiega che il film Prometheus (2012) di Ridley Scott, da anni replicato su Rai4, d’un tratto faccia capolino su Nove?
Eppure è quello che è successo martedì 28 febbraio 2023, quando l’emittente non solo ha mandato in onda il film in prima serata… ma anche in seconda serata! Perché due trasmissioni una appresso all’altra? Mistero.
Per carità, lungi da me l’idea di lamentarmi, questa edizione italiana del film – con tanto di scritte in italiano – con il logo televisivo di Nove è un pezzo da collezione al bacio, ma è davvero un fenomeno ben strano. Che Mamma RAI si sia stufata di questo film dello Scott sbagliato? Arriveranno più avanti altri titoli alieni “in trasferta”?
L.
– Ultimi post simili:
[2023-02] Prometheus su Nove - Per motivi misteriosi questo film dello Scott sbagliato passa da Rai4 a Nove: che sia l'inizio di un esodo alieno in TV?
[2022-12] Aliens su Rai4 - Il passaggio su Rai4 viene totalmente ignorato dalle guide TV mentre invece "Film TV" ci regala addirittura un approfondimento a sorpresa.
[2022-11] Alien DC su Rai4 - Il passaggio su Rai4 viene totalmente ignorato dalle guide TV mentre invece "Film TV" ci regala addirittura un approfondimento a sorpresa.
[2022-05] Alien 4 su Rai4 - Rai4 ha rispolverato Alien, la clonazione (Alien Resurrection, 1997), trasmettendolo: giovedì 12 maggio 2022, ore 23,30 domenica 15 maggio 2022, ore 0,25 giovedì 19 maggio 2022, ore 14,10 così ne approfitto per aggiungere questo ritaglio di “Film TV” alla collezione del blog. Purtroppo “Sorrisi e Canzoni TV” non presenta alcuna foto. L. – Ultimi post … Leggi tutto [2022-05] Alien 4 su Rai4
[2022-02] AVP su Rai4 - Domani in seconda serata su Rai4 andrà in onda una replica di AVP: Alien vs Predator (2004), "nascosta" dietro l'inutile Gravity (2013) che però è amato dal mondo intero.
[2021-08] AVP e Alien 3 su Rai4 - Continua il ciclo con cui Rai4 presenta alcuni film del ciclo alieno, e il 31 agosto 2021 manda in onda un doppio appuntamento: AVP: Alien vs Predator (2004) in prima serata e subito a seguire Alien 3 (1992).
[2021-08] Alien Covenant + DC su Rai4 - Nuovo doppio appuntamento alieno per Rai4, ieri sera: in prima serata il sempre pessimo Alien: Covenant (2017) e a seguire Alien: Director's Cut (2003). Ecco le fotine di "Sorrisi e Canzoni TV" e "Film TV".
[2021-07] Predator su Rai4 - Deliziosa la fotina scelta da "Film TV" (n. 29 del 20 luglio 2021) per questa replica televisiva, mentre "Sorrisi e Canzoni TV" ripropone identica la scheda già usata l'anno scorso.
Alien su Disney+: tutto qua? - La Disney ha acquistato la Fox, quindi automaticamente ha i diritti di tutti e dodici i film dell'universo alieno, ma per motivi ignoti sulla sua piattaforma ufficiale... ne presenta solo sette. Ma perché???
[2020-03] Alien Covenant su Rai4 - Doppio appuntamento alieno, stasera su Rai4: in prima serata Alien: Covenant (2017) e in seconda serata Aliens (1986). In mezzo: "Speciale Wonderland: Spazio, ultima frontiera".
Mamma Rai l’ha letteralmente lasciata morire, la povera ex-grande Rai4, quindi ben venga l’eventuale tracimazione del suo “vecchio” palinsesto su altre reti, si trattasse di film alieni o serie tv (tra le quali, ovviamente e purtroppo, non ci sarà più il Dottore)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà se scaricherà pure l’ignominioso Covenant, sarebbe assurdo che il pur dignitoso Prometheus sia l’unico flim alieno cacciato a pedate.
"Mi piace""Mi piace"
Avessi Covenant su un mio palinsesto, è sicuro che cercherei di scaricarlo altrove il prima possibile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna Covenant è su Rai2, emittente non certo famosa per le sue repliche: ormai sarà già sepolto vivo e nessuno della rete si ricorda che sia mai esistito, così come tutti gli spettatori, soprattutto quelli che l’hanno difeso 😀
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto ne so i diritti per trasmettere i film scadono dopo un certo tempo, come per le serie che periodicamente migrano da una tv all’altra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Curioso però che solo Prometheus sia stato mollato, almeno per ora…
"Mi piace""Mi piace"
Credo che sia una questione temporale e di appetibilità per l’audience, a 12 anni dall’uscita ha esaurito il suo corso perla RAI, che non ha rinnovato i diritti, probabilmente il prossimo sarà Covenant. La saga classica, più prestigiosa, è probabile che rimanga in RAI, poi di questi tempi chi può dire, magari pure quella passerà di mano, a Amazon o Infinity…
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è però da considerare che sono prodotti della piattaforma Disney+ che ha le sue politiche belle incasinate (visto che in Italia ha molti più legacci che altrove), quindi c’è davvero un casino che si agita sotto pelle.
Ho beccato film che sono passati da Rai a Mediaset nel giro di pochissimo, per non parlare di Prime (con però un nuovo titolo inventato per l’occasione), sicuramente c’è fluidità e le grandi emittenti si passano roba senza problemi, quello che invece mi stupisce è che un canale completamente outsider come Nove si sia ritrovato per le mani quello che (piaccia o meno) è un blockbuster Fox da più di cento milioni di dollari, non certo il solito thrillerino dozzinale di Rai2: è questo che mi stupisce. Soprattutto dopo che Rai4 l’ha tenuto pochissimo, in pratica all’incirca cinque anni.
Visto che Covenant è arrivato sulla RAI nel 2020, magari nel 2025 toccherà pure a lui migrare 😛
"Mi piace""Mi piace"