Con la data del 2008 stampigliata sulla locandina ma venduto in italiano su Amazon dal 2012, ecco un “cofanetto” che in realtà è un normale plasticone da doppio DVD con al suo interno i film AVP: Alien vs Predator (2004) di Paul W.S. Anderson e Aliens vs. Predator 2: Requiem (2007) dei fratelli Strause: entrambi in versione estesa.
Ho due copie di questo cofanetto, ma nessuna delle due funziona! Ben quattro dischi che il mio lettore non riconosce più: per fortuna sono pieno di copie doppione di entrambi i film.
I due DVD dei film non sono stati ristampati, sono in tutto e per tutto identici ai DVD già usciti singolarmente, con i relativi contenuti speciali, in questo caso due distinti commenti audio per ogni film. (Quello di Anderson, Henriksen e Lathan per il primo AVP l’ho interamente trascritto.)
La Fox dunque non si è sforzata molto, si è limitata a disegnare una nuova copertina per raccogliere due dischi già usciti, senza aggiungere una virgola.
L.
– Ultimi post simili:
[2005] Alien vs Predator (DVD) Panorama
[2000] Alien la clonazione (DVD)
[2000] Alien 3 (DVD)
[2000] Aliens (DVD)
[2000] Alien (DVD)
[1995] ALIEN 3 (VHS DeAgostini)
[2008] Cofanetto: AVP Collection (DVD)
[2009] Alien (DVD) Edizioni Master
[2010-02] Aliens vs Predator 2 (Edizione speciale 2 DVD)
[2010-11] Cofanetto: Alien Anthology (Blu-ray)
I post su AvP mi riportano sempre a quando ero ragazzino, mi bastava vedere sequenze di botte aliene ed ero contento, dopo aver visto tutti i film di Alien e Predator non cercavo altro! Sono due film “poveri”, ma ogni tanto li riguardo volentieri, tecnicamente ben fatti e soprattutto divertenti, almeno secondo me. Il primo in particolare non mi vergogno a dire che MI PIACE!
Il secondo a dire il vero è da tanto che non lo riguardo, ma ha un posticino importante nel mio cuore grazie al Predalien, e poi c’è quella famosa scena da VM18 che merita moltissimo!
Purtroppo li ho solamente in dvd, prima o poi li recupererò in blu ray e sarà un buon motivo per riguardarli ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Recentemente ho iniziato a trascrivere l’audiocommento dei fratelli Strause di AVP2, e ho scoperto che i due purtroppo hanno creato un’ottima storia a fumetti dimenticandosi che stavano girando un film. Se segui le tante spiegazioni sull’agire del PRedator protagonista, e vedi la versione estesa, allora sì che il film acquista spessore: il problema è che non essendoci una voce narrante, ed essendo il film al 90% nero che ‘n se vede ‘n cazzo, ogni buona intenzione degli Strause finisce nel nulla. Se invece avesse scritto un fumetto, con le didascalie a spiegare le tante cose che fa il Predator e nessuno ci spiega, allora sarebbe stato ben altro risultato.
Al primo sono affezionato perché è la pessima versione filimica del capolavoro omonimo a fumetti, la dimostrazione ulteriore che Paul W.S. Anderson è un incapace totale alla sceneggiatura, com’è sempre stato e sempre sarà. Se si fosse limitato a dirigere, avremmo ben altro film da vedere.
"Mi piace""Mi piace"
Be’, a questo punto forse è meglio il nero che ‘n se vede ‘n cazzo degli Strause Brothers piuttosto che quello che hanno combinato in piena luce nell’ultimo decennio con il povero Predator 😉 (e in quei casi, purtroppo, non c’è audiocommento che lo possa salvare…)
Scherzi a parte, ma con la china che ha preso l’universo xeno-predatorio esisterà davvero ancora qualcuno dotato di sufficiente faccia di tolla da persistere nel considerare i due AvP “apocrifi”?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molti dei commenti che ho letto in giro di spettatori occasionali di “Prey” iniziavano con “Ho visto solo il primo Predator”, o al massimo “Ho visto solo i primi due film”, quindi temo che anche “Predators” sia diventato apocrifo, semmai qualcuno lo ricordi.
Mi sa che in realtà è tutto apocrifo, visto che ad ogni film si ricomincia da zero e soprattutto nessuno vede questi film: l’unico pregio di Prey è che dopo il 1987 sarà il primo Predator ad esser visto da tutti 😀
"Mi piace""Mi piace"
Eh, mi sa proprio di sì 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona