Il 10 giugno 2013 a New York viene presentato in anteprima L’uomo d’acciaio (Man of Steel) di Zack Snyder: qualcuno degli spettatori si sarà chiesto perché i kryptoniani indossano tute spaziali davvero simili a quelle degli Ingegneri di Prometheus (2012)?
Non sono riuscito a trovare informazioni valide sulla lavorazione di Man of Steel, ma è davvero curioso che per le tute dei kryptoniani abbiano scelto un disegno “proboscitato” proprio come le tute degli Ingegneri.
Certo, il tubo davanti alla bocca è il respiratore, ma di solito non si usa nelle tute futuristiche, invece guarda caso a distanza di pochi mesi appare due volte.
Stando al volume Prometheus: The Art of the Film (2012) di Mark Salisbury, la exo-suit degli Ingegneri è stata disegnata da Steven Messing ispirandosi allo stile di H.R. Giger: difficile non vedere equi di queste idee nelle kryptonian armor del film di Superman.
Spero di riuscire a trovare qualche testo sulla lavorazione di Man of Steel, per scoprire magari che hanno iniziato da molto prima a creare bozzetti, comunque è davvero una curiosa coincidenza.
L.
– Ultimi post su Prometheus:
[2023-02] Prometheus su Nove - Per motivi misteriosi questo film dello Scott sbagliato passa da Rai4 a Nove: che sia l'inizio di un esodo alieno in TV?
Gli Ingegneri di Krypton (2013) - Nel 2013 i kryptoniani sfoggiano delle tute spaziali decisamente simili a quelle degli Ingegneri del 2012.
Citazioni aliene [2014-07] Robot Chicken 7×15 - Seth Green, co-creatore e co-autore della serie animata, canta una canzone in cui chiede a J.J. Abrams di non smerdare Star Wrsr VI: che non diventi come Prometheus!
[2019-11] The Blackout (Avanpost) - L'uscita in DVD italiano del bel fanta-film russo, visto l'anno scorso al Festival di Trieste, mi dà l'occasione di ricordare non solo il finale in fortissimo sapore di Prometheus (2012), ma anche l'innegabile anticipazione del finale dell'americano Tomorrow War (2021).
[2012-12] Prometheus (Blu-ray) - Se l'edizione DVD è straordinariamente povera di contenuti, questa in Blu-ray è parimenti pezzente, in quanto totalmente identica: film in due lingue micragnose, scene tagliate e in più due audio-commenti (Scott e i due sceneggiatori).
[2020] Breach – Incubo nello spazio - Fanta-horror spaziale, alieno a bordo, Bruce Willis che gigioneggia, bevande fantastiche, fanta-fucili e citazioni aliene: per me, è il film dell'anno!
Scopiazzando dall'universo alieno, l'equipaggio della Hercules vedrà lo scontro fra Bruce Willis e gli alieni: chiunque vinca... noi perdiamo!X-Files – Prometheus: il mistero dell’olio nero - Se più del fuoco di Prometeo amate il fumo di un cero, non odiate l'olio nero! Ecco come due universi attingano alla stessa sostanza.
[2020-04] Alien Saga su “Sci-Fi Now” 170 - Traduco il testo che Oliver Pfeiffer ha scritto per la rivista specialistica "Sci-Fi Now" n. 170 (aprile 2020) dandogli il roboante titolo di "The Complete Guide to ALIEN": sarà davvero una "guida completa"?
Masters of the Universe: Prometheus! (2021) - Una serie odiosa riesce ad essere più odiosa... se vanta le stesse idee dell'Alien sbagliato!
[2012-05] Prometheus su “CIAK” - Riporto il servizio che la storica rivista italiana di cinema "CIAK" ha dedicato al ritorno dello xenomorfo su schermo, sebbene con altra forma.
Curiosa coincidenza davvero… Ti giuro che la sto notando per la primissima volta! Forse sarà dovuto al fatto che il film di Snyder non mi ha mai esattamente riempito di entusiasmo, no (ragion per cui mi sono perso anche dettagli non secondari, come appunto questo) 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’epoca dubito di essere arrivato alla fine del film, quando arrivano gli Ingegneri kryptoniani, ma per fortuna la scena è finita in non ricordo più che montaggio su YouTube, così mi sono accorto del “tubo” che usciva dal casco, firma di Prometheus. Le “grandi menti” pensano all’unisono 😀
"Mi piace""Mi piace"