Grazie a Moreno del blog “Storie da birreria” scopro questa ghiotta citazione “predatoria” a fumetti nell’albo n. 21 (16 novembre 2017) della testata Bonelli “Universo Alfa“, dal titolo ESP Files: Paradiso perduto.
La sceneggiatura è di Giovanni Gualdoni e Davide Rigamonti: non avendo voglia di leggerlo (ci ho provato ma le storie dell’Universo Alfa proprio non le digerisco), riporto la trama:
«L’esper Herbert Loomis viene ingaggiato come spia dal Consiglio di Sicurezza per indagare su un omicidio. Ad affiancarlo, la giovane e avvenente detective Marla Reyes, in servizio sulla stazione orbitante Deep Eden, un paradiso esclusivo nello spazio, riservato a una clientela estremamente facoltosa. L’indagine di Loomis è particolarmente delicata perché il successo di Deep Eden dipende anche dalla promessa di assoluta mancanza di criminalità. Lo slogan della stazione, infatti, è “crimine zero”! Ma sarà vero?»
Com’è facile immaginare, le “isole per ricchi” nascondono spesso omaggi al Conte Zaroff – il personaggio con cui quasi cento anni fa è nato il sotto-genere “caccia all’uomo” – e infatti in questa storia c’è un riccone che ama dare la caccia alla gente, ma la particolarità è che lo fa… vestito da Predator!
Il disegnatore Emanuele Boccanfuso aggiorna alla perfezione la classica “tenuta da caccia” del Predator, rendendola molto futuribile, però… non rinuncia ai dreadlocks, sebbene non sembrino avere alcun senso, attaccati al casco.
Il riccone non si è fatto mancare niente e la tuta è piena di marchingegni divertenti, peccato non abbiano sfruttato maggiormente l’idea.
Può mancare una lama da polso? Certo che no. Il disegnatore è abilissimo a usare i punti forti della “divisa” predatoria fondendoli con una semi-armatura futura, sia per ovvie ragioni di copyright sia per rimanere nello stile della vicenda. Mi sento di dire che ha fatto un ottimo lavoro.
Grazie ancora a Moreno per la splendida citazione stanata.
Comunque questa idea era già stata utilizzata dal mondo di Nathan Never, quindi ora che il Moro mi ha fatto accendere la sinapsi vado a recuperare una citazione aliena che tengo in caldo credo da un anno. A fra un paio di giorni.
L.
– Ultime citazioni Bonelli:
Citazioni aliene. Nathan Never 11 (1992) - Compie trent'anni la partecipazione del soldato Vasquez ad una mitica saga del Musone di Casa Bonelli.
Citazioni Aliene: Dylan Dog 30 (1989) - Non è una citazione sicura, forse il mitico Castellini ha fuso più ispirazioni in un mostro solo, ma almeno in una vignetta sembra proprio una Regina Aliena.
Citazioni aliene. Nathan Never 20 (1993) - Nei primissimi anni di vita del fumetto "Nathan Never" il figlio del cattivo Skotos andava a caccia vestito da Predator, citando una celebre battuta del recente Predator 2 (1990).
Citazioni aliene. Universo Alfa ESP (2017) - L'amico Moreno mi segnala una ghiotta "citazione predatoria" dall'Universo Alfa (Bonelli): un ricco cacciatore d'uomini che oltre a citare Predator... be', cita anche il celebre Conte Zaroff, il fondatore della "partita più pericolosa".
Citazioni aliene. Martin Mystère (2021) - Sul numero 377 della testata Bonelli vediamo la casa di un appassionato collezionista: poteva mancare un modello di xenomorfo?
Citazioni aliene. Le Storie 98 (2020) - Il numero 98 (novembre 2020) della testata “Le Storie” (Bonelli) presenta la terza ed ultima parte della nuova avventura di Legs Weaver, dal titolo Nemesi.
Citazioni aliene. Agenzia Alfa 10 (2003) - Lo speciale di Nathan Never nel numero 10 (gennaio 2003) scritto da Stefano Vietti presenta personaggi palesemente ispirati dagli xenomorfi, con i disegni di Andrea Cascioli.
Citazioni aliene. Agenzia Alfa 5 (2000) - Il consueto Roberto De Angelis ci regala una nuova "strizzata d'occhio aliena" con la sua copertina per lo speciale di Nathan Never scritto da Bepi Vigna.
Citazioni aliene. Nathan Never: tre passi nel domani (2011-2021) - Volume da libreria che raccoglie tre storie del personaggio, con "copertina aliena" disegnata da Roberto De Angelis, che mette tra le mani dell'eroe uno splendido pulse rifle.
Citazioni aliene. Zagor Color 8 (2018) - Walter Venturi nell'ottavo speciale a colori di Zagor ci regala un'astronave aliena con un corridoio decisamente... gigeresco!
Eh eh, aspetto la controcitazione allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspettando la citazione aliena, allora, nel frattempo te ne posso ricordare un’altra che hai sicuramente conosciuto in quanto facente parte del periodo in cui non avevi ancora mollato il Musone: nel n° 20, “L’ora della vendetta” (con i testi del compianto Federico Memola e disegni degli Esposito Bros.), Kal Skotos -in un flashback dedicato alle malefatte del padre Aristotele- insegue ed elimina un fuggitivo piombandogli davanti con un tuta che, al netto dei dreadlocks mancanti, è chiaramente ispirata al nostro cacciatore galattico preferito… Adesso, però, mi sta venendo un dubbio: non è che stiamo pensando alla stessa citazione? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha lo dico sempre, le grandi menti pensano all’unisono ^_^
Era da tipo un anno che avevo da parte quella citazione ma mi scordavo sempre di tirarla fuori, e ora ci faccio il paio con questa 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Citazioni aliene. Nathan Never 20 (1993) | 30 anni di ALIENS