[2021-03] Sigourney Weaver su “Collider.com”

Aliens by Patrick Brown

Grazie a questo post di Marco Minniti su Asbury Movies.it (grazie Cassidy per la dritta!) scopro che Sigourney Weaver il 6 marzo 2021 ha rilasciato un’intervista a Christina Radish del sito Collider.com, in occasione dell’uscita del suo film My Salinger Year (2020).

Ecco tradotte (da me) le parti più interessanti dell’intervista.


James Cameron ha sempre spinto la tecnologia in avanti, in tutti i suoi film. Cosa sta facendo nei sei seguiti di “Avatar” che pensi poi tutti faranno nei prossimi anni?

Ciò a cui presto attenzione nei film di Jim, ciò che penso sorprenderà gli spettatori, è l’intensa emozione che queste storie genereranno. Perciò sì, abbiamo fatto un lavoro che rappresenta lo stato dell’arte, e Dio sa le altre cose che sta facendo sott’acqua, che saranno meraviglie tecniche. Ciò che davvero ammiro in lui è che inventa sempre cose perché vuole aumentare il potere emotivo delle storie che racconta. In quel senso è un vero tradizionalista: non fa robe strane, follie fantascientifiche, lui racconta una storia semplicemente una storia.

Qual è stato il film di Alien che hai preferito girare?

Gesù, è difficile da rispondere. La storia del personaggio meglio narrata è in Aliens (1986), perché Jim [Cameron] ha una grande sensibilità per la costruzione della storia. Tirare fuori questo personaggio dall’iper-sonno, con nessuno che le crede, esiliata in questa terra di nessuno con la famiglia ormai defunta. Le premesse di Ripley in Aliens e poi ciò che fa e il trovare una nuova famiglia: l’intera struttura della storia, secondo me, era puro oro. Ho sempre sentito che mi calzava a pennello, è stato un grande arco narrativo per il personaggio. In quel senso il secondo film per Ripley è stato probabilmente il più soddisfacente.

[E Ridley Scott… muto! Nota etrusca]

Una donna senza più amici, famiglia e appartenenza

A che punto è l’idea di far rivivere Galaxy Quest? È qualcosa che pensi avverrà davvero?

Le cose sono a metà dell’opera. Prima di tutto c’è un altro copione, un seguito scritto dal nostro autore, Bob Gordon. Il film era molto divertente ma quando uscì la DreamWorks tagliò molte delle scene più divertenti, perché voleva distribuirlo come fosse un film natalizio per ragazzi. Fu una delusione per tutti noi, così lui [Bob Gordon?] decise che la casa non avrebbe avuto anche il secondo film.

Comunque all’incirca quattro anni fa Bob e il produttore Mark Johnson, con l’intera squadra, hanno iniziato a sviluppare una serie. Abbiamo perso il meraviglioso Alan Rickman, il che è un bel problema, ma penso che alla fine stiano per riportare in vita il progetto. Sarà la storia degli dei vecchi membri del Galaxy Quest trasportata nella serie con un cast di giovani attori. Non ho ancora letto niente, quindi non conosco i dettagli, ma credo che tutti quelli che hanno amato il film ameranno anche questa nuova versione. Non so come sostituiranno Alan, è insostituibile, ma sicuramente stanno lavorando a qualche buona idea. Credo ci saranno ottime notizie da quel fronte, ma sono sei mesi che non sento più niente, quindi non saprei dire quando sarà.


L.

– Ultime interviste:

8 pensieri su “[2021-03] Sigourney Weaver su “Collider.com”

    • Immagino che quella domanda le sia stata posta ogni giorno negli ultimi trent’anni, quindi avrà risposte pre-fissate con cui fare scena. “Ah, che domanda difficile”… 😀
      Oggi le girava a favore di Jim, con cui sta lavorando, e ha dato per favorito un film che storicamente ha sempre odiato, in quanto troppo guerrafondaio e poco attento alle dinamiche personali della protagonista. Appena ha avuto potere nella saga ha spazzato via tutto quanto Cameron aveva fatto, dando una bella spinta al crollo della saga.
      Ultimamente è pressata da Walter Hill, nemico storico di Ridley Scott, quindi magari non se l’è sentita di dare la solita risposta A (“Il primo Alien è il migliore di tutti”) e così ha dato la risposta B. Ma storicamente non ha mai potuto sopportare “Aliens”, sotto nessun punto di vista.

      Piace a 1 persona

      • A quanto ci è dato sapere, la sua presenza è prevista fino ad Avatar 5, ma non saprei se il suo ruolo sarà puramente simbolico, magari una comparsata, o avrà qualche parte più attiva.
        Chissà se un giorno l’umanità vedrà mai la follia totale in cui è caduto Cameron, vero e proprio Dottor Moreau che si è ritirato su un’isola fatta di suoi schiavi a giocare con nuove forme di vita blu. Che peccato che un così grande regista da anni sia completamente fuori di zucca.
        Visto che oggi i grandi film di effetti speciali invecchiano nel giro di sei mesi, e sembrano ridicoli, come apparirà Avatar 2 a cui sta lavorando da undici anni? 😀

        Piace a 1 persona

      • Di riffa o di raffa, quello che conta è che qui abbia stabilito la superiorità di “Aliens” su tutto il resto 😉
        Riguardo al sequel di “Galaxy Quest”, sarei curioso di vedere cosa riescono a combinare (sempre che poi il tutto vada effettivamente in porto)… in ogni caso, ha molte più probabilità di uscire prima questo che non Avatar 2 😀

        Piace a 1 persona

      • Visti i soldi spesi finora, quand’anche “Avatar 2” fosse pronto dubito che lo farebbero uscire direttamente su piattaforma: finché i cinema saranno chiusi e finché non tornerà un minimo di affluenza (anche se era già bassina prima del covid), mi sa che i seguiti rimarranno chiusi nei forzieri dell’Isola del Dottor Cameron 😀

        "Mi piace"

    • Me lo immagino, con un saio e un cappello da cowboy come Marlon Brando, nella sua isola a dare ordini alle sue creaturine blu 😀
      Avrà già speso 1.000 miliardi della Fox e quando la secchiata di seguiti inizierà a uscirà saranno grasse risate per tutti, che dopo quindici anni nessuno ricorderà che è mai esistito un film che si chiama “Avatar”.
      Ma in fondo la Fox ama buttare i soldi nel cesso 😛

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.