[2020-11] Aliens saldaPress 42

Cover di Chun Lo

Quarantaduesimo numero (12 novembre 2020) della collana mensile della saldaPress, con le traduzioni di Andrea Toscani.

Seconda ed ultima parte della più che inutile Alien vs Predator: Thicker Than Blood di Jeremy Barlow e Doug Wheatley – ribattezzata in italiano Più forte del sangue – ultima produzione della pessima Dark Horse prima che finalmente le venga strappato il marchio che sta insozzando da anni.

Questa è la prima volta che la saldaPress porta in edicola una storia inedita, visto che l’edizione americana s’è fatta uccel di bosco. Non ho alcuna voglia di completare la lettura di una storia il cui vuoto mi risucchia l’anima, ma per completezza dovrò farlo.

L.

– Ultime pubblicazioni saldaPress:

  • [2020-12] Predator saldaPress 26 - Numero conclusivo della testata, con due storie brevi.
    Con Sopravvivenza diamo uno sguardo alle storie che potevano nascere dal film Predators (2010) e che non sono mai nate. Con Città dannata torniamo nella Manhattan del 1947 con boss malavitosi alle prese con un Predator.
  • [2020-12] Aliens saldaPress 43bis - Conclusione della saga Alien: la sceneggiatura originale (2020), in cui Cristiano Seixas ha il compito di prendere la sceneggiatura di Dan O’Bannon del 1976 e trasformarla in un fumetto, ed addio della testata.
  • [2020-12] Aliens saldaPress 43 - Prima parte della saga Alien: la sceneggiatura originale (2020), in cui Cristiano Seixas ha il compito di prendere la sceneggiatura di Dan O’Bannon del 1976 e trasformarla in un fumetto, con gli splendidi disegni del brasiliano Guilherme Balbi.
  • [2020-10] Aliens: Orbita mortale - Splendida versione cartonata dell'inconsistente saga del 2017 di James Stokoe, la cui arte narrativa lascia freddini ma dal punto di vista grafico è davvero da rifarsi gli occhi. Il volume inoltre è impreziosito da una sezione "materiali extra" che fa girare la testa per la bellezza.
  • [2020-11] Predator saldaPress 25 - Seconda ed ultiam parte della movie adaptation, con la storia Beating the Bullet di Paul Tobin che nella traduzione di Andrea Toscani diventa Battere il proiettile, con protagonista Isabelle (interpretata nel film da Alice Braga).
  • [2020-11] Aliens saldaPress 42 - Conclusione dell'inutile Alien vs Predator: Thicker Than Blood (2019), ribattezzata in italiano Più forte del sangue: ultima produzione della pessima Dark Horse prima che finalmente le venga strappato il marchio che sta insozzando da anni.
  • [2020-10] Predator saldaPress 24 - Si chiude la storia prequel del film di Nimród Antal e inizia la movie adaptation, con la storia Beating the Bullet di Paul Tobin che nella traduzione di Andrea Toscani diventa Battere il proiettile, con protagonista Isabelle (interpretata nel film da Alice Braga).
  • [2020-10] Aliens saldaPress 41 - Prime due puntate dell'inutile Alien vs Predator: Thicker Than Blood (2019), ribattezzata in italiano Più forte del sangue: la saga morta a metà dovrebbe apparire completa a novembre, farà in tempo la saldaPress a tradurla al volo per l'Italia?
  • [2020-09] Predator saldaPress 23 - Prima parte di un viaggio nei fumetti legati al film di Nimród Antal.
    Vita da predatore di David Lapham ci racconta una vecchia avventura del mercenario Royce, mentre Welcome to the Jungle di Marc Andreyko inizia a raccontarci una precedente stagione di caccia sul pianeta dei Predator.
  • [2020-09] Aliens saldaPress 40 - Seconda ed ultima parte di Aliens: Stronghold (maggio 1994) del decano John Arcudi, con i disegni di Doug Mahnke: per l'occasione viene ribattezzata Aliens: Fortezza.

9 pensieri su “[2020-11] Aliens saldaPress 42

    • L’anticipazione di addirittura un doppio numero per completare quella stupidata di Dan O’Bannon’s Alien mi ha fatto immaginare che fosse il colpo di coda, ma per ora sull’albo non c’è alcun “addio”. Che tu sappia è stato annunciato qualcosa nei social?
      Visto che sono uscite le anteprime Marvel di gennaio 2010 e a parte “variant cover” a tema alieno non c’è altro, mi sa che l’avventura trentennale dei fumetti alieni finisce qui: il mio ottimismo per la Marvel è seriamente incrinato, visto che a parte la solita inutile millesima ristampa del ciclo di Verheiden non è previsto altro. Con Conan hanno tirato fuori subito un sacco di iniziative, ma mi sa che degli alieni non gliene frega niente…

      Piace a 1 persona

  1. La Marvel negli ha scritto nel sito che “NUOVE storie di Alien e Predator arriveranno nel 2021”.
    Alla SP continuano a dire “vi facciamo sapere al più presto”, ma ormai direi che è sicuro. Quei due numeri “atipici” a dicembre e la nuova mini-collana dei Rinzler direi che non lasciano dubbi. Sulle pagine di anteprima di Panini dubito troveremo qualcosa ora, dal momento che nulla di Alien e Predator è stato ancora presentato alla Marvel oltreoceano. La comunicazione del passaggio penso che arriverà tramite i loro canali social. Vista la presentazione delle variant, mi aspetto il nuovo lancio per la Marvel tra febbraio e marzo (se tutto va bene), quindi dovremo aspettare ancora un po’.

    Piace a 1 persona

    • Non frequento organi di informazione italiana, parlo delle Marvel Previews originali di gennaio, dove mi aspettavo almeno una mezza parola per l’acquisizione di due personaggi così importanti, invece a malapena sono citate le variant cover in un mini quadratino di un centimetro. Capisco che mille testate impediscono alla Casa delle Idee di dare troppo spazio ai nuovi arrivati, ma visto che pubblicano ogni mese un volume interamente dedicato alle anteprime, era lecito aspettarsi almeno due righe per avvertire i lettori di aver acquistato due degli alieni più famosi della storia del cinema.
      La Neca sul mensile “Previews” annuncia i nuovi modelli di Alien e Predator con anche sei mesi di anticipo, già solo per portare gente a visitare il proprio sito o i propri stand alle fiere, la Dynamite mesi prima di una nuova storia comincia a presentare interviste agli autori, di solito per grandi iniziative si cerca di creare un certo entusiasmo o almeno interesse: finora alla Marvel di Alien e Predator gli è rimbalzato panza-muro muro-panza.
      Se davvero a febbraio o marzo uscissero con una storia nuova, vuol dire che ce l’hanno già pronta e impaginata: perché non anticiparla? Se invece ora non hanno nulla di pronto, vuol dire che prima dell’estate prossima on vedremo niente, il che è davvero triste.
      Sull’Italia non faccio pronostici, per quel che ne sappiamo la saldaPress ha pubblicato in perdita visto che non mi sembra che in tre anni di attività sia nato il pur minimo interesse in giro per i fumetti alieni. Vedremo.
      Il volume di Rinzler a questo punto lo comprerò in italiano, visto che in lingua originale non mi andava proprio: speriamo costi meno!

      "Mi piace"

      • Fanno addirittura le dirette facebook???? Quante cose mi perdo stando fuori dai social.
        Un po’ mi spiace, perché essere circondato da fumetti alieni in lingua italiana mi piaceva, ma ormai essendo morto l’universo a fumetti la saldaPress stava portando in edicola cose così odiose da fare solo danni a quei pochi fan che ancora esistono.
        Non ci resta che sperare nella Marvel, che purtroppo risulta straordinariamente poco interessata ai due alieni a fumetti, per ora…

        "Mi piace"

  2. La Marvel ha annunciato solo via web e social. Mi stupisce quanto te che non ci sia mezza parola nei “Previews”.
    Intendevo febbraio/marzo annuncio di una nuova serie, non uscita. Non è nuova la Marvel a fare “acquisto nuovi diritti —> presentazione variant cover a tema —> annuncio nuova serie dopo qualche mese”, quindi il pensiero comune è un po’ questo, leggendo anche in vari forum internazionali. Poi ovviamente, è tutto da vedersi, soprattutto in questo periodo.

    Piace a 1 persona

    • Può darsi pure che non vuole bruciarsi i due nuovi personaggi facendoli uscire in un momento in cui magari le fumetterie non sono piene come un tempo, anche se la Marvel da tempo sfrutta l’editoria digitale. Forse vuole aspettare la primavera sperando in un ritorno in giro degli acquirenti di fumetti prima di fare il grande lancio.
      Speriamo, ma di sicuro dopo tre anni di storielline centellinate un numero ogni tre mesi, dopo sei mesi di vuoto, e come minimo altri sei mesi di vuoto davanti, sono davvero in astinenza da narrativa aliena 😛
      Perché la Titan ha deciso che tutti i suoi libri possono uscire TRANNE quello di Alien, che non è il momento, è da mesi e mesi sta slittando l’uscita. mortacci sua!

      Piace a 1 persona

      • Diciamo che la Marvel non si sta impegnando granché nell’infondere fiducia in noi xenomorfo-astinenti e nemmeno la cosa sembra interessarle, a questo punto (vedi i miei timori espressi nell’ultimo commento sotto il post precedente)… 😦

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.