Mentre lunedì 21 settembre 2020 festeggiavamo il compleanno di Stephen King, ci lasciava uno dei più grandi padri dell’universo alieno: Ron Cobb, la cui fantasia e visione del futuro ci ha regalato meraviglie irripetibili.
Cobb è quello che ha disegnato un’astronave per dei ragazzi un po’ matti che volevano fare un compito scolastico a tema fantascientifico, dal titolo Dark Star (1974)…
È quello che ha disegnato un “lucertolone del deserto ” per John Milius, che ospita un giorno George Lucas a casa sua e quello gli ruba subito l’idea…
È quello chiamato al volo ad integrare alieni e mostri della cantina di Star Wars (1977)…
È quello che all’amico Dan O’Bannon ha buttato giù idee visive per un copione a cui stava lavorando, un certo Alien…
È quello che scopre solo in seguito di aver “vinto” la gara per la scelta della Nostromo di Alien (1979), come racconta lui stesso…
Insieme a Syd Mead ha creato i bozzetti per le armi fantastiche di Aliens (1986), tipo il pulse rifle…
Per saperne di più, dalla sua viva voce, vi invito alla mia traduzione di una sua intervista del 1979 di Starbust.
Addio, Ron, e grazie per tutto il fantastico.
L.
Ho letto la notizia solo ieri, davvero un brutta perdita uno di quei nomi che al grande pubblico magari potrà dire poco ma agli appassionati accende un sacco di bei ricordi, per fortuna ci ha lasciato tantissimi capolavori del cinema. Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ingegnere che creava macchine future perfettamente funzionanti: il futuro non sarà più lo stesso senza la visione di Ron Cobb.
"Mi piace""Mi piace"
Grandissimo artista Cobb, davvero. Ci ha lasciato in eredità tante cose indimenticabili da Dark Star in avanti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucius scusa se vado sempre in OT ma tu che ne pensi del trailer di Dune? E del film di Lynch? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Storicamente non mi interessa Dune e lo ignoro dal 1984 ad oggi! 😀
Non ho visto il film di Lynch, né il serial-remake, né letto anche solo la trama della decina di libri arrivati in Italia, né visto il trailer dell’ultimo né lo vedrò: tutto ciò che “assomiglia” a Dune evoca il mio totale e profondo disinteresse 😛
Invece mi è piaciuto l’audio-biografia di Lynch perché racconta la sua vita all’epoca delle riprese dolorose ed è stato interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Se n’è andato un gigante… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un grandissimo mestierante, che amava quel che faceva
"Mi piace"Piace a 1 persona