Ventitreesimo numero (12 settembre 2020) della testata “Predator“, compagna di “Aliens”.
La testata (che cambia di nuovo intestazione così da far impazzire gli edicolanti) inizia a presentare le storie con cui la Dark Horse approfondiva la trama del film Predators (2010) di Nimród Antal, scrivendone prequel, novelization e sequel. Peccato che l’ottima operazione non abbia dato frutti, e peccato che non sia stata adottata anche per gli altri film alieni del Duemila.
Ecco dunque Vita da predatore, cioè la versione italiana – curata come sempre da Andrea Toscani – di Predators: A Predatory Life (giugno 2010) di David Lapham ai testi e Gabriel Guzman ai disegni. Ci viene raccontata un’avventura passata di quel bonaccione di Royce che nel film Adrien Brody fa di tutto per far sembrare un duro.
Si passa poi alla prima parte di Welcome to the Jungle (giugno 2010), titolo che rimane anche in italiano, scritta da Marc Andreyko e disegnata da Guilherme Balbi, che ci racconta di una precedente stagione di caccia sul pianeta dei Predator, con un gruppo di soldati che cade sul pianeta e deve impegnarsi in azioni decisamente più interessanti di quelle viste nel film.
La curiosità è che il protagonista di questa seconda storia lo conoscevamo già: lo vediamo cadavere nel film di Antal!
L.
– Ultimi post simili:
- [1992-01] Insider 1
- [2021-09] Alien (Marvel) Secondo capitolo
- 2021-07 Aliens: Aftermath (Marvel)
- [2021-06] Marvel ristampa Aliens (1)
- [2021-03] Alien (Marvel) Primo capitolo
- [2021-05] Marvel Predator Variant Covers
- Marvel anteprima: marzo-aprile 2021
- [1994] Operation Aliens
- [2020-06] Predator: Screenplay (annullato)
- [2020-12] Predator saldaPress 26