La fantasia dei fan non conosce limiti, e nel corso degli anni tanti hanno amato immaginare la versione femminile del Predator, che io chiamo Predatrix ma non è un nome ufficiale. Gli autori dell’universo alieno ogni tanto hanno provato a sfiorare l’argomento, come già visto, ma poi hanno ritratto subito la mano perché l’argomento è “scottante”.
L’uscita del videogioco Predator: Hunting Ground (2020) con un personaggio femminile ha fatto scoppiare il cuore a quanti lo immaginavano da sempre.
Visto che la Rete è piena splendide creazioni artistiche amatoriali condivise dagli appassionati, perché non farne una panoramica?
Dal 2012 Spoon02 ci regala queste delizie:

by Spoon02

by Spoon02

by Spoon02

by Spoon02

by Spoon02
Il 16 luglio 2014 Prohibe mostra questa “Predator (Yautja) female“:

by Prohibe
Il 16 maggio 2016 Nicole-Jimenez presenta “Yautja“:
Il 3 settembre 2018 lonefirewarrior pubblica questa splendida silhouette.
L.
– Ultimi post simili:
Predatrix Fanart (1) - Visto che la Rete è piena splendide creazioni artistiche amatoriali sulle "signore Predator", perché non farne una panoramica?
Machiko: professione Predatrix - È una delle più grandi eroine dell’universo alieno espanso eppure gode di una fama decisamente inferiore al suo potenziale: paradossalmente è più nota Amanda Ripley, che è un personaggio di levatura drasticamente inferiore. Sto parlando di Machiko Noguchi, di cui sono perdutamente innamorato dall’età di 18 anni…
The Predator (2018) Arrivano le quota rosa! - La Fox annuncia che nel film di Shane Black uno dei Predator è una femmina, introducendo nella saga filmica un elemento che nell'universo espanso è rarissimo da trovare.
Niente male, direi: ai tempi in cui esisteva ancora qualcuno capace di trattare i nostri cacciatori di trofei preferiti su grande schermo non mi sarebbe dispiaciuto vederne qualcuna in azione, di Predatrix, ma oggi non mi sembra proprio il caso…
"Mi piace"Piace a 1 persona