
Con questo undicesimo episodio della quarta stagione intitolato El mundo gira (cioè Il mondo gira, ma l’orrendo titolo italiano è Enzima mortale), The X-Files torna a parlare di immigrazione illegale così come aveva fatto con Misteri voodoo. Ma se lì si parlava di haitiani, qui ecco i messicani tanto cari all’ex-presidente degli Stati Uniti Donald […]

Dead Calm (Ore 10: calma piatta) è un thriller del 1989 diretto da Phillip Noyce e basato su un romanzo di Charles Williams. Ho la sensazione che sia un piccolo gioiellino dimenticato per ragioni a me oscure, quindi ho particolarmente piacere a proporne una modesta recensione qui sul blog. Comincerò da un accenno di trama […]

Don’t Look Up è un film del 2021 diretto da Adam McKay con uno stile che si potrebbe definire a metà tra commedia e satira. In realtà potremmo definirlo anche del tutto come satirico, visto che gli intenti politici sono chiarissimi, e il metaforone (come direbbe Cassidy de La bara volante) è spiegato almeno un […]

Dopo una serie di episodi interessanti per un verso o per l’altro, questo Terra Nova mi è invece sembrato poco ispirato. Non aggiunge niente in quanto a caratterizzazione dei personaggi, e la storia si sviluppa in un modo più che prevedibile. I momenti più particolari sono quelli che non si capisce dove volessero andare a […]

Twisted (cioè Contorto, ma il titolo italiano è La tela dell’assassino) è un thriller del 2004 diretto da Philip Kaufman, un regista che ha firmato diversi film notevoli come The Invasion of the Body Snatchers (L’invasione degli ultracorpi, 1978) e The Unbearable Lightness of Being (L’insostenibile leggerezza dell’essere, 1988). Il cast è di livello e […]
Per Alien vale lo stesso discorso di Jaws: se Spielberg avesse avuto i miliardi avrebbe fatto uno squalo spettacolare che avremmo visto dal minuto uno fino alla fine, e il film non ne avrebbe giovato. Una cosa simile si può dire di Alien di Scott!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La grande rivoluzione del cinema degli anni Settanta non ci sarebbe stata se i grandi autori dell’epoca avessero avuto più soldi e più tecnica. E sì che avevano budget più che dignitosi e grandi esperti di effetti speciali al proprio servizio, ma l’esigenza di non mostrare pupazzoni di gomma li ha spinti a creare grandi sequenze di orrore. Appena sono nati gli effetti speciali digitali, tutti a mostrare le creature in film infatti tutti giustamente dimenticati. (Proporrei un minuto di preghiera per “The Thing” del 2001, che si spacciava per remake del cult di Carpenter con il mostro che si vede in ogni singolo fotogramma dall’inizio alla fine: per fortuna è vissuto poco, quell’abominio…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ennesimo remake inutile, naturalmente!!!
I pupazzoni di gomma risultavano ridicoli se non avevi un genio come Rob Bottin a lavorarci su! :–D
1982: TheThing (Carpenter), effetti speciali tutti pratici che fanno impressione ancora oggi.
1982: Swamp Thing (Craven)… ridicolo. X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rob Bottin è il genio assoluto degli anni Ottanta, per fortuna il suo maestro doveva lavorare a “Un lupo americano a Londra” così il giovane Bottin ha curato i lupi di “The Howling”, creando magia pura e diventando un mito! Altri tempi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Insieme a Rob Bottin io metto Tom Savini di quel periodo lì! Un altro a cui davano mano libera per elevare i film a cui lavorava (Romero lo lasciava fare quello che gli pareva, per dire)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non potrei essere più d’accordo ^_^ Da ragazzo volevo essere Tom Savini 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S.
Ti avverto qui che ho lasciato un lungo commento sul tuo post relativo a “Il duplicato” di Star Trek TOC, ma mi sa che è finito in spam perché non lo vedo dal sito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado alla ricerca!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non solo avevo due tuoi commenti in spam, ma una volta unspammed ho pure dovuto approvarli. Non capisco perché, non c’erano neanche link… :–/
Peccato non esista una funzione per dire a wordpress che i commenti di un certo utente non sono mai spam! Non esiste, vero? Se esiste voglio sapere dov’è!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna succede raramente ma anche a me succede, ci sono utenti che stanno antipatici a WP ma di solito sono utenti blogspot: fra blogger WP di solito c’è una corsia preferenziale.. Boh…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facciamo anche più di un minuto, tenendo conto che avrebbe potuto e dovuto lavorarci Ronald D. Moore (BSG, che altro c’è da aggiungere?) e che l’Amalgamated Dynamics aveva già realizzato praticamente OGNI effetto secondo il Bottin-style (vecchia scuola), evitando di mostrare una creatura ogni dieci secondi: un vero prequel, in quel caso. Solo che poi è andata molto diversamente (e -ciliegina sulla torta- tra le altre cose, l’unico vero animatrone ce lo siamo beccati solo all’inizio)… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona