Il primo numero della nuova rivista “SFX” nel giugno 1995 fa il botto e presenta un’intervista all’attrice Sigourney Weaver dove viene anticipato il futuro Alien Resurrection (1997).
Alien Queen
di Giuseppe Salza
da “SFX”
numero 1 (giugno 1995)
Sigourney Weaver parla di Ripley e di “Alien 4”
Tutti la ricordiamo, quella scena. Quella in cui Ripley, sopravvissuta a due film e tre quarti, si tuffa nella fornace del pianeta Fiorina portandosi dietro la Regina Aliena che sta covando. Fino a quel punto Alien 3 è stato un film noioso e inutile, ma con la morte del personaggio di Sigourney Weaver si ritaglia subito un posto nella storia del cinema, non foss’altro per il cattivo che ha ucciso la più tosta eroina del cinema d’azione. Il pianeta è attraversato da un moto di protesta dei fan.
Ma naturalmente nessuno rimane morto ad Hollywood, specialmente se ci sono soldi da fare riportandoli in vita. Grandi vendite delle edizioni speciali in Laserdisc dei primi due film, una nuova idea per il soggetto e qualche ritorno di interesse da parte della star Sigourney Weaver ora indicano che un Alien 4 potrebbe essere fatto, dopo tutto. E la voce che il regista di Aliens James Cameron potrebbe salire a bordo suggerisce che potrebbe addirittura essere un buon film.
«In questi giorni mi manca un po’ Ripley», ammette Sigourney Weaver. «Abbiamo vissuto insieme per quindici anni e le sono davvero affezionata. In questi anni ho fatto tutto quanto dovevo per preservarne la dignità e l’integrità: è questa la ragione per cui ho deciso di ucciderla in Alien 3, non volevo che un personaggio così unico venisse trascinato in sceneggiature dove si limitasse a combattere un mostro dopo l’altro. Ho pensato che lasciarla andare avrebbe spinto la serie ad esplorare nuove idee.»
Ma le cose cambiano, ed ora la Weaver è contenta di prendere in considerazione il suo ritorno: «Se si presenteranno con una buona iea, sarei più che felice di tornare a bordo. Se non per Alien 4 potrebbe essere per Alien 5.»
Il piano di far tornare indietro Ripley è stato attivamente studiato da Walter Hill e David Giler – i creatori della saga – per tutto l’anno passato, quindi come pensano di riportare in vita qualcuno che si è tuffato in una vasca di piombo fuso?
«È molto intrigante», scherza la Weaver. «Hanno immaginato che la Compagnia sia riuscita a salvare dalla fornace alcuni resti di Ripley [fingers of Ripley] così da estrarne il DNA per clonarla. Ma ciò che mi piace è l’idea che sta dietro a tutto questo. Ripley si è suicidata perché non c’era altro modo di risolvere la situazione. Ma nel futuro possono negare quest’atto supremo: ti riportano in vita anche se tu non vuoi. Se il copione saprà sviluppare questo elemento e sarà provocatorio, ne potremo parlare.»
L’attrice rimane entusiasta della saga, malgrado le difficoltà che ha avuto girando Alien 3. «Si distinguono facilmente perché i loro soggetti sono così originali… Sono convinta che Ripley sia un personaggio unico nella storia del cinema, non c’è mai stata nessuna come lei. Non siamo molto simili – lei è forte e coraggiosa – ma mi è stata d’aiuto. Tempo fa sono rimasta bloccata in un ascensore e stavo per essere presa dal panico: nel momento esatto in cui ho iniziato a fingere di essere Ripley, tutto è andato meglio.»
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-11] Intervista a Fede Álvarez
- [2000-02] Walter Hill su “Cinefantastique”
- [1991-01] Predator 2 su “Starlog” 162
- [2022-08] Prey su “SFX” 355
- [1996-01] James Cameron su “Starlog” 222
- [2022-01] James Cameron su “Total Film”
- [2010-07] Predator su “HorrorHound” 24 (1)
- [2010-07] Predators su “Famous Monsters” 251
- [2020-03] Guy Pearce su “Prometheus”
- [2021-03] Sigourney Weaver su “Collider.com”
Ecco, magari sarebbe stato meglio se avesse avuto meno entusiasmo e Alien 4 fosse rimasto nel cassetto… X–D
"Mi piace""Mi piace"
Da notare come l’attrice è entusiasta e parla a raffica, dopo più di dieci anni di totale silenzio sull’argomento 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
E dopo essere stata lei a spingere per uccidere il suo personaggio per chiudere la saga!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La decisione era nata quando credeva ancora di avere una carriera ed odiava la Ripley militaresca ed armata, poi ha capito che l’unico successo della sua carriera sarebbe stata la saga di Alien e ha cambiato totalmente atteggiamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si, anche per wikipedia “She is primarily known for her role as Ellen Ripley in the Alien franchise.” Anche i ruoli belli successivi a Alien li ha avuti perché era Ripley (penso ad Avatar, ma anche a quel cult di Cabin the Woods)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se negli anni Ottanta aveva speranza di diventare un’attrice di primo livello, coi Novanta è diventato chiaro che questo non sarebbe avvenuto, e quindi ecco anche la co-produzione dei film alieni, così da guadagnare anche con il ricco merchendising. Malgrado sia un’ottima attrice, niente di ciò che ha fatto potrà mai superare Ripley, quindi ha smesso di fare la guerra al suo personaggio e dagli anni Novanta l’ha accettato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se poi immedesimarsi di nuovo in Ripley ti può addirittura aiutare quando sei bloccata in ascensore, l’entusiasmo ritrovato ci sta tutto (va detto che in quel caso, almeno, non rischiava di essere raggiunta da un altro ascensore con tanto di Regina aliena infuriata a carico) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah appunto: siamo tutti Ripley, quando nessun mostro ci insegue 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: [2022-08] Prey su “SFX” 355 | 30 anni di ALIENS