
2 agosto 2022: se fosse ancora vivo, Wes Craven avrebbe di fronte a sé una torta con 83 candeline. Lo festeggiamo qui sul blog insieme a Lucius de Il Zinefilo e Cassidy de La bara volante! A Nightmare on Elm Street (per l’Italia: Nightmare – Dal profondo della notte) è uno dei più famosi film […]

Ebbene sì, me ne vado in vacanza (per un mesetto!) con famiglia e tutto. Di conseguenza, il blog se ne va in vacanza pure lui, anche se forse arriveranno due o tre post sparsi qua e là (dipende da cosa sono riuscito a programmare in questi ultimi giorni, ma poca roba perché tra lavoro, preparativi […]

Shuttlepod One (Navetta Uno) è un episodio che punta ad approfondire i personaggi di Malcolm Reed e Trip Tucker. I due si trovano su uno shuttle in difficoltà a causa di alcune microsingularity (microsingolarità?), e quando trovano i resti di una nave distrutta su un grande meteorite assumono che sia l’Enterprise-NX01. Decidono così di usare […]

How many times can you revisit the same idea, improving it, expanding it, and proposing a new product based on it that is sufficiently detached from the previous ones that used it? According to AC / DC at least one hundred and fifty times, since they’ve played the same song for 45 years. According to […]

Small Potatoes (Anomalie genetiche) segna il ritorno di Darin Morgan a The X-Files dopo i suoi quattro episodi da sceneggiatore (Strane ferite, Previsioni, Scarafaggi e Dov’è la verità?) e naturalmente il suo esordio da attore come Flukeman in L’ospite in corpo. E qui torna proprio come attore, stavolta riconoscibile, in una storia scritta da Vince Gilligan che […]
La copertina è interessante (per le citazioni) ma, a meno di non essere proprio mangafili accaniti, credo che la storia non lasci praticamente traccia di sé…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confermo e concordo!
"Mi piace""Mi piace"