Alla fine del volume a fumetti Predator Omnibus 2 (febbraio 2008) trovo questa splendida pagina pubblicitaria con cui la Dark Horse ricorda i propri romanzi predatori, al prezzo di 6,99 dollari.
Non si sa per quale motivo la Titan Books non abbia ristampato questa serie di libri, dopo aver presentato tutti quelli della Bantam: il mio sospetto è che il devastante insuccesso del film The Predator (2018) abbia bloccato qualsiasi iniziativa predatoria della casa. Infatti da quel settembre 2018 la Titan non ha più presentato nulla del personaggio, esattamente come la Dark Horse. Grazie, Shane Black…
Essendo i romanzi introvabili o a prezzi assurdi nei mercatini on line, non ho ancora avuto possibilità di rimediarli: mi limito a riportare le tramette della pubblicità:
- Predator: Forever Midnight (maggio 2006) di John Shirley
Su un pianeta costantemente illuminato dal sole, il sangue è nell’aria. - Predator: Flesh and Blood (settembre 2007) di Michael Jan Friedman e Robert Greenberger
State attenti a cosa desiderate… - Predator: Turnabout (marzo 2008) di Steve Perry
Nel pieno della natura selvaggia dell’Alaska il ranger Sloan deve vedersela non solo con un gruppo di bracconieri, ma anche con assassini ben più spietati: i Predator.
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-04] Alien: Colony War
- [2022-03] Aliens vs Predators: AVP Ultimate Prey
- [2021-12] Copertura alieni
- [2021-04] Alien: Into Charybdis
- [1990-12] Predator 2 (Novelization)
- [2021-08] Alien 3: The Unproduced Screenplay
- [2021-04] Aliens: Infiltrator
- [2008-10] Aliens: No Exit
- [2006-03] Predator: Forever Midnight
- [2007-09] Predator: Flesh and Blood
E se la Fox persiste nell’idea di non voler abbandonare questo franchise, aspettiamoci altri sventurati sequel portatori dello stesso effetto collaterale all’accumulo (romanzi sempre meno ristampati e sempre più introvabili)… 😟
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora che la Disney possiede il monto intero, teoricamente potrebbe sfornare molti più Predator: ha già il marchio, i suoi film costano dieci volte meno di Star Wars e già solo in statuine rientra delle spese. L’importante è non fare cani stupidi e super-Predator privi di aggeggi (tanto cari ai collezionisti): quelli sono grandi errori che fanno perdere soldi…
Dal settembre 2018 Predator non esiste più, per nessuna delle case che gestiscono il marchio: vedremo come andrà a finire…
"Mi piace""Mi piace"