Aliens: Rescue (2019) Anteprima

Cover di Roberto De LaTorre

Per il 22 maggio prossimo la Dark Horse Comics ha previsto l’uscita di una nuova saga, che riprenda il racconto dell’orripilante Aliens: Resistance: riuscirà Aliens: Rescue ad essere fra le più brutte serie dell’universo alieno, come la precedente? La presenza di Brian Wood – un tempo ottimo sceneggiatore – ce lo fa supporre…

I disegni sono affidati a Kieran McKeown, che dev’essere un giovane esordiente visto che non ho trovato altro, oltre a questo Rescue, se non Halo: Lone Wolf, che sto aspettando di leggere.

Intanto ci gustiamo l’anteprima della copertina firmata da Roberto De LaTorre, in alto, ma anche qui in basso la variante di

Variant Cover di Mack Chater

L.

– Ultimi post simili:

9 pensieri su “Aliens: Rescue (2019) Anteprima

  1. Be’ Resistance non è ancora concluso e il finale potrebbe sorprenderci mettendo tutte le cose al proprio posto, ma forse sono un inguaribile ottimista. Oppure Rescue sarà un seguito diretto e il vero finale sarà in questa nuova storia, chissà. I disegni di Mckeown in Halo non mi sembrano brutti ma nemmeno belli a mio parere.

    Piace a 1 persona

    • Viste le premesse, dubito fortemente che il finale di quel niente assoluto di Resistance abbia anche solo un vago senso, figuriamoci essere bello!
      E quand’anche sia il miglior finale di sempre, sarebbe comunque una serie da schifo fino a metà poi salvata da un buon finale. Ma visto che Rescue dalla trama è chiaro sarà la diretta continuazione, non ci sarà nemmeno un finale…
      Sono davvero disamorato al massimo dalla pessima qualità delle storie Dark Horse, quando fino a poco tempo fa erano l’eccellenza massima a cui poter aspirare.
      Dopo trent’anni sono giunto a sperare che il marchio vada a qualche altra casa editrice…

      "Mi piace"

      • In pratica pensi che dopo i cicli di Fire and Stone e Life and Death la qualità si sia abbassata drasticamente? Perché allora io darei la colpa di nuovo a Scott (ogni motivo è buono io dico), povera DH vedersi tanto buon lavoro mandato a puttane in poche scene…

        Piace a 1 persona

      • Finita l’epoca d’oro dell’universo alieno, la DHC sicuramente ha avuto alti e bassi, nel Duemila, ma è sempre uscita con storie alla fin fine divertenti da leggere, anche se non sempre memorabili. L’enorme impegno di una lunga saga di quasi quattro anni con più di 30 numeri è stata sicuramente una faticaccia che vale la pena leggere, ma certo ritrovarsi tutto spazzato via da quella cagatina di Covenant dev’essere stata una botta bella forte.
        Però questo non spiega perché Predator sia in crollo verticale da anni: ignorato assolutamente il film di Black, “Hunters” 1 e 2 è davvero una robetta da due soldi da mani in faccia: quale sarebbe la scusa di questo?
        Se il livello dei disegni è altissimo in ogni saga, è palese che le storie non esistono più: è tutta roba buttata via a casaccio senza più alcun senso. E purtroppo non è più solo questione di universo alieno: la DHC in generale sta presentando solo prodotti dimenticabili, in questi anni. Spero di cuore si risollevi da questo torpore artistico…

        "Mi piace"

  2. Non sono brutti disegni, questo no… ma il tutto sarà ancora SOLO disegno e nient’altro? Perché le direttive DHC ormai sono queste, salvo colpi di genio all’orizzonte (che però NON vedo arrivare) 😦

    Piace a 1 persona

    • Sui disegni non si può dire niente, la casa dà mano libera a grandissimi artisti e ogni saga è più bella dell’altra: se poi avessero anche una trama sarebbe meglio, e se addirittura i personaggi rimanessero gli stessi di volta in volta…
      Da ex marine sciancata e piegata dalla vita, Zula s’è trasformata in ragazzina action girl / fotomodella sempre con l’acconciatura a posto. 😀

      "Mi piace"

      • E’ perché così può piacere di più ai più gggiovani… che però NON leggeranno Aliens, e allora perché mai adattare un personaggio per un pubblico inesistente? Niente, non se ne esce 😀

        Piace a 1 persona

  3. Pingback: [2019-01] Aliens: Resistance | 30 anni di ALIENS

  4. Pingback: Aliens: Resistance (2019) 4 – Fumetti Etruschi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.