Come in media ogni autore dell’universo alieno, l’illustratore e insegnate d’arte Rory Lucey non sa nulla dell’universo alieno all’infuori del film Alien (1979). Nell’introduzione ci racconta che qualche anno prima è riuscito a convincere la moglie, non amante dell’horror, a guardare con lui il film di Ridley Scott, ma prima la donna ha fatto una precisa domanda: «il gatto muore, alla fine?»
Resosi conto che il gatto della Nostromo non è certo una grande presenza nella pellicola, Lucey ha deciso di rendergli maggior giustizia.
Il 16 ottobre 2018 la britannica Titan Books presenta una delizia deliziosa che mi sono regalato per Natale: un libretto illustrato identico ad Alien Next Door (2015) ma stavolta non si tratta di una raccolta di una raccolta di vignette bensì di una vera e propria storia, anche se priva di dialoghi.
Ecco dunque il sorprendente Jonesy. Nine lives on the Nostromo, disponibile su Amazon.
L’autore racconta di nuovo la vicenda del film Alien, dalla prima all’ultima scena, ma stavolta lo fa dalla “prospettiva giusta”: cioè quella del gatto!
Possibile non si possa riposare in pace su questa Nostromo? Appena Jonesy riesce a trovare un angolo riparato per schiacciare un riposino… qualcuno corre gridando.
Cambiando ad ogni pagina formato delle vignette e con dei colori (immagino ad acquerello) davvero caldi e coinvolgenti, l’autore ci delizia con la vera storia del film, perché ogni storia che ruoti intorno ad un gatto ha un’unica verità: il gatto vince, disinteressandosi di ciò che lo circonda.
Un volumetto delizioso, da leggere d’un fiato per poi tornare ad assaporare ogni vignetta.
L.
– Ultimi post simili:
- Ripley entra nel mondo di Fortnite (2021)
- Citazioni aliene [2016] Daisy Ridley come Ripley
- Citazioni aliene [1996-12] Star Trek: Voyager 3×12
- Ripley secondo PatrickBrown (2015)
- [2017-07] NECA Ripley (Alien Series 12)
- [2015-05] NECA Ripley (Alien Series 5)
- [2015-06] NECA Ripley (Alien Series 4)
- [2019-07] Alien: Isolation (novelization)
- [Short Film] Alien Xenomorph (2015)
- [2019-01] NECA Alien Resurrection Assortment
Veramente un’idea brillante, i fumetti muti poi hanno una gloriosa tradizione, penso a cose tipo “Gon” ad esempio, e Jonesy è talmente mitico che meritava di fare parte di questa tradizione 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un fumetto delizioso, non me l’aspettavo: al giorno d’oggi le delusioni aliene sono così tante che quando arriva una cosa buona si rimane senza fiato 😀
"Mi piace""Mi piace"
Lavoro eccellente quello di Rory Lucey e, in qualità di ex-possessore di felini, non posso che confermare: il gatto vince, sempre 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessuno xenomorfo avrà mai alcuna speranza di fronte ad un felino 😀
"Mi piace""Mi piace"
Adorabile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Sembra un’idea simpatica! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Leviathan (1989) 30 anni di Alien sottomarino | Il Zinefilo
Pingback: Leviathan (1989) 30 anni di Alien sottomarino | 30 anni di ALIENS
Pingback: Shadowchaser 3 (1995) Terrore sull’astronave | Il Zinefilo