Sul finire degli anni Novanta continuano le storie brevi della Dark Horse Comics: il 13 maggio 1998 esce l’albo singolo Predator: Captive. Lo trovate a prezzo stracciato su Amazon, in digitale.
Torna Gordon Rennie, sceneggiatore che abbiamo conosciuto con Predator: Nemesis (1997), mentre ai disegni troviamo Dean Ormston, già incontrato per Predator: Hell Come a Walkin’ (1998) e destinato nella casa alla lunga vita di Black Hammer.
Siamo in un tempo e in un luogo imprecisato, in cui Tyler Stern in persona, il fondatore delle Stern Industries, si sta compiacendo della riuscita del suo esperimento: tenere in cattività un Predator, studiando le sue abitudini e dandogli ogni tanto qualcosa con cui “giocare”, tipo un tizio sacrificabile.
Il tutto sotto l’occhio attento del colonnello Falkner, che conosce molto bene quella creatura: ne ha incontrata una in Nicaragua nel 1984, che gli ha ucciso tutti gli uomini e l’ha sfregiato.
Il Predator prigioniero è monco: il suo braccio destro, con tanto di bomba atomica da polso, è custodito sotto vetro. È un animale da laboratorio molto prezioso, e Stern non è disposto a fargli alcun male: vale troppo. Così quando vede i suoi parametri sanitari crollare a zero, manda una squadra, ed ovviamente era tutto un trucco: comincia il massacro.
L’ultima immagine ci fa scoprire che siamo nel Texas ai giorni nostri…
Una storia breve ma deliziosa, anche se mi rimane il dubbio che il Predator monco possa riferirsi a qualche storia precedente: che sia la creatura vista in Predator: Kindred (1996)? Veniva sì mozzato il braccio, ma poi il Predator se ne tornava a casa: magari è stato ricatturato. O forse Rennie si riallaccia la suo Predator: Nemesis (1997) in cui Soames tagliava il braccio alla creatura, che poi svaniva nel fiume? Però si svolge a fine Ottocento, troppo tempo indietro… Mistero.
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-11] Alien: Risveglio (Panini)
- [2022-10] Aliens – Le storie classiche (Volume 1)
- [2022-09] Alien (Marvel) 3 – Icarus
- 2022-07 Alien: Linea di sangue (Panini)
- [2022-08] Predator: Day of the Hunter
- [2022-07] Alien (Marvel): Annual 2
- [1992-01] Insider 1
- [2021-09] Alien (Marvel): Revival
- [2021-07] Aliens (Marvel): Annual 1 Aftermath
- [2021-06] Marvel ristampa Aliens (1)
O forse il Predator monco di questa storia vuole semplicemente essere un omaggio ai “colleghi” di Kindred e Nemesis, senza legami diretti 😉
P.S. Ma quanto gli hanno allungato -fra falangi e artigli- le dita pure questa volta, a quel povero Predator? Sono lunghe quanto l’avambraccio (quasi)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che il disegnatore si è preso più di una licenza 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Cronologia Aliena | 30 anni di ALIENS
Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2018-12] Predator saldaPress 4 | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2008-09] Predator: Omnibus 4 | 30 anni di ALIENS