Nel viaggio di LEGO Alien torniamo a parlare dell’M-577 APC di Aliens (1986).
Il 20 giugno 2016 Dan’s Brick Builds pubblica su Flickr addirittura le istruzioni per l’APC versione Lego! Siete in grado di costruire un modello con i colori giusti?
Purtroppo verso la fine manca qualche pagina: forse l’autore credeva non fosse necessaria…
//embedr.flickr.com/assets/client-code.js
L.
– Ultimi post simili:
Lego Alien e Predator (POGO) - Alien e Predator pseudo-LEGO della POGO, regalati dal mio amico Claudio tempo fa.
Lego Pulse Rifle - Ecco come i maestri delle Lego hanno saputo rendere il mitico pulse rifle del film Aliens (1986).
Lego Alien Logo - Imperdibile questa locandina di Alien (1979) ricreata in versione Lego: opera di Peter Abrahamson, nome d'arte roninsfx.
Lego Predator: Takamichi Irie - Ecco alcune spettacolari creazioni LEGO di Takamichi Irie.
Lego Drop Ship (1) - Ecco come i maestri delle Lego hanno saputo rendere la mitica drop ship del film Aliens (1986).
Lego Predator: Sergey Lostas (6) - Sesta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (5) - Quinta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (4) - Quarta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (3) - Terza parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (2) - Seconda parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Qui ci si esprime ad altissimi livelli, addirittura le istruzioni! 😀 Cheers
"Mi piace""Mi piace"
Con il Lego Designer una volta creata l’opera d’arte basta premere un tasto per estrarre le istruzioni. Quindi, Lucius, adesso che ce l’hai anche tu mi aspetto che ricrei l’intero antro della regina di Aliens Scontro Finale e poi pubblichi le istruzioni relative. Poi i pezzi del colore giusto si ordinano, cosa vuoi che sia? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh ma mi piacerebbe creare “dal vivo” un qualsiasi elemento Lego Alien, solo che non ho abbastanza pezzi (di sicuro non tutti dello stesso colore) e per fortuna comprare pezzi sciolti non è facilissimo, così da evitare tentazioni 😛
Quand’è che al BrickExpo inauguri una sezione “aliena”? Quest’anno poi la mostra si svolge mentre al cinema c’è un nuovo Predator…
"Mi piace""Mi piace"
Eh, non si riesce a fare un evento “a tema”, Da noi viene gente che abita per lo più in Piemonte e i costruttori di MOC fanno giustamente quello che vogliono… Volendo radunare tutti quelli che hanno costruzioni a tema Alien dovrei farli venire da tutta italia per averne abbastanza, e magari non basta nemmeno… E chi gliele paga le spese di viaggio? ;-p
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi in Piemonte Alien non tira? 😦
Magari potresti mettere un semplice monitor dove passano le pagine Lego del mio blog! 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non è che non tira in generale, è che non tira abbastanza da farne una sezione dedicata. Ti dico, in cinque anni non ho visto neanche una costruzione dedicata ad Alien. Star Wars, invece…. 😦
Però guarda: quest’anno esponiamo anche fotografie di “Fotografia costruttiva”, credo che tu abbia già visto l’articolo:
https://sangiorgiobrickexpo.wordpress.com/2018/08/05/fotografia-costruttiva-al-san-giorgio-brick-expo-ee-2018/
Una sezione fotografica di Lego a tema quindi potrebbe anche essere un’idea per l’anno prossimo…
Mettere un monitor l’avevo già pensato per far girare qualche video di lego in stop motion trovati su youtube. Non so ancora se lo implementeremo quest’anno, ma è fattibile. Se ne conosci qualcuno dedicato ad Alien… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per l’occasione potrei rispolverare i filmati in stop motion coi Lego che facevo a 15 anni: oggi sono vintage, all’epoca era roba da sfigati 😀
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è vero, il fandom alieno (se esiste) è minuscolo e molto frammentato. Con le beghe continue sul Canone (inesistente) si finisce per non avere due fan che la pensino allo stesso modo e questo nuoce gravemente al fandom in Italia. Io da solo non è che posso comprare tutti prodotti esistenti per alzare le quotazioni 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono andato a vedere sul sito di questo tizio, http://dansbrickbuilds.com
Ci sono altre istruzioni per i set lego, ma la più bella se la fa pagare! Però ti avvisa anche che ci vogliono 1700 pezzi e a comprarli ci vogliono circa 225 $…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno mette in chiaro le cose come stanno ed evita di far perder tempo a chi non ha da investire somme del genere… tipo me! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo l’APC!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io lo adoro sin dalla prima volta che l’ho visto ^_^
Questi artisti del Lego hanno fatto dei modellini spettacolari: peccato non avere così tanti pezzi da potermelo rifare a casa 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ci fosse stata qualche pagina in più, in effetti… ma tant’è, nemmeno io posso permettermi alla leggera il Lego-tariffario del nostro Dan 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona