[2010-07] Predators: Film Adaptation

Courtesy of Twentieth Century Fox

Il 9 luglio 2010 esce Predators nei cinema americani e subito il 14 la Dark Horse Comics, dopo il prequel, presenta in fumetteria la novelization del film, che in realtà ne amplia la storia: Predators: Film Adaptation.

Nel prequel abbiamo conosciuto il passato di Royce (interpretato nel film da Adrien Brody) in Africa, grazie alla storia A Predatory Life di David Lapham, con la Film Adaptation invece Paul Tobin (futuro autore di Prometheus: Fire and Stone: ecco una sua intervista tradotta) inizia con il raccontarci il passato di Isabelle (interpretata nel film da Alice Braga) con la storia Beating the Bullet.

Isabelle fa tanto la cattiva ma ha un cuore di panna

Siamo nella giungla del Petén (Guatemala nordorientale) dove Isabella ed Alvaro Archuletta, un ex soldato Kaibil, spazzano via un gruppo di trafficanti d’uomini. In realtà per la donna è solo un’occasione per indagare sugli strani avvenimenti di cui ha letto in dossier segreti: è successo qualcosa di “strano” in quel posto, anni prima.
Quando Isabelle sta per iniziare le indagini, un’ombra la afferra e cala il buio: quando riapre gli occhi… sta cadendo dal cielo su uno strano pianeta-giungla.

Si parte…

Inizia la storia di Alex Litvak e Michael Finch resa a fumetti, ma Tobin si diverte ad aggiungere piccoli particolari qua e là e soprattutto a virare il punto di vista: l’intera vicenda è raccontata con Isabelle come protagonista, quindi non vediamo ciò che succede lontano da lei (anche se ci viene fatto capire) e approfondiamo i momenti in cui è lei al centro dell’azione. Una buona scelta, che rende molto bene.

Non so perché chiamino “crocifissione” questa posa

Ricordate come finiva il film? «Adesso, troviamo un modo per lasciare questo schifo di pianeta» (Now, let’s find a way off this fucking planet): così Brody incitava Isabelle, unici sopravvissuti, e così gli autori si preparavano il terreno per futuri film, mai messi neanche in cantiere dato il disarmante flop di questo.
Il fumetto invece già sa che è pronto un sequel, quindi la frase di Royce è diversa: «We survive. We keep going. That’s all.» Si sa già che non è il momento di lasciare il pianeta, che c’è ancora una storia da raccontare: e la vedremo la prossima volta.

L.

– Ultimi post simili:

14 pensieri su “[2010-07] Predators: Film Adaptation

  1. Pingback: [2010-07] Predators: Preserve the Game (Film Sequel) | 30 anni di ALIENS

  2. Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS

  3. Pingback: Plants vs Zombies (2015) Garden Warfare – Fumetti Etruschi

  4. Pingback: [2020-08] Alien – The Original Screenplay | 30 anni di ALIENS

  5. Pingback: Alien – The Original Screenplay (2020) 1 – Fumetti Etruschi

  6. Pingback: Alien – The Original Screenplay (2020) 2 – Fumetti Etruschi

  7. Pingback: [2020-10] Predator saldaPress 24 | 30 anni di ALIENS

  8. Pingback: [2020-11] Predator saldaPress 25 | 30 anni di ALIENS

  9. Pingback: [2020-12] Aliens saldaPress 43 | 30 anni di ALIENS

  10. Pingback: [2020-12] Aliens saldaPress 43bis | 30 anni di ALIENS

  11. Pingback: Storia dei fumetti alieni 8. Il Cavallo Nero alla carica | 30 anni di ALIENS

  12. Pingback: [2023-03] Predator: The Preserve | 30 anni di ALIENS

  13. Pingback: Predator (Marvel) The Preserve 1 (2023) – Fumetti Etruschi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.