Una delle geniali invenzioni di James Cameron che ha reso immortale Aliens (1986) è il “montacarichi”, che detto in italiano suona fiacco: il powerloader è molto più figo!
Com’è facilmente immaginabile un alto numero di artisti del LEGO hanno voluto omaggiare questa splendida creazione, quindi devo per forza dividere in più parti questa panoramica, cercando di andare per data.
Il 7 settembre 2014 lingonils carica su Flickr questa squisitezza:

By lingonils

By lingonils

By lingonils

By lingonils

By lingonils

By lingonils

By lingonils
Mentre il 5 ottobre 2013 Jayson Lorenzen ha ricreato la mitica scena finale del film:
Chiudo con un piccolo modello del 13 ottobre 2014 di Grantmasters:

By Grantmasters
L.
– Ultimi post simili:
Lego Alien e Predator (POGO) - Alien e Predator pseudo-LEGO della POGO, regalati dal mio amico Claudio tempo fa.
Lego Pulse Rifle - Ecco come i maestri delle Lego hanno saputo rendere il mitico pulse rifle del film Aliens (1986).
Lego Alien Logo - Imperdibile questa locandina di Alien (1979) ricreata in versione Lego: opera di Peter Abrahamson, nome d'arte roninsfx.
Lego Predator: Takamichi Irie - Ecco alcune spettacolari creazioni LEGO di Takamichi Irie.
Lego Drop Ship (1) - Ecco come i maestri delle Lego hanno saputo rendere la mitica drop ship del film Aliens (1986).
Lego Predator: Sergey Lostas (6) - Sesta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (5) - Quinta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (4) - Quarta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (3) - Terza parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (2) - Seconda parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Sempre alto il livello (sia per il powerloader che per le Regine)…
"Mi piace"Piace a 1 persona