[2018-06] Eaglemoss: Neomorph e Killer Clan Predator

Sul numero 355 (aprile 2018) del mensile per fumettari “Previews” viene pubblicizzata la nuova uscita della collana The Alien and Predator Figurine Collection della Eaglemoss, un viaggio nell’universo degli alieni Fox con miniature dai vari film.

A giugno è prevista l’uscita un orripilante Neomorph da Alien: Covenant (2017), il mostro più brutto e stupido della storia del cinema, e un Killer Clan Predator: non è specificato ma è palese sia tratto dal fumetto Aliens vs Predator: Three Worlds War (2010) del decano Randy Stradley, con i disegni di Rick Leonardi.

«Griderà “Sterminio” e scioglierà i mastini della guerra» (Shakespeare, Giulio Cesare)

L.

– Ultimi post simili:

10 pensieri su “[2018-06] Eaglemoss: Neomorph e Killer Clan Predator

  1. Il Neomorph albino di Alien Covenant è una ciofeca (soprattutto se consideri che si teleguida col piffero, letteralmente), ma in quanto “mostro più brutto e stupido della storia del cinema” niente batte il Nascituro di Alien – La Clonazione. NIENTE.

    Piace a 1 persona

    • Non ne sono convinto, per quanto aborto di sceneggiatura continuo a considerare il Newborn una creatura disegnata in modo inquietante, anche se non posso che applaudire Joss Whedon quando lo definisce “vecchio Pumpkinhead decrepito”! 😀
      Il Neomorph condivide la nascita da un aborto di sceneggiatura, ma in più è brutto e fatto malissimo, senza voglia. È un “va be’, facciamo um alieno al volo, come viene viene”. Anche perché la trama del cazzone Covenant è stata stata scritta al volo all’ultimo momento, quindi il Neomorph è proprio improvvisato.

      "Mi piace"

  2. @Giuseppe
    “1) il Newborn assolve comunque alla sua funzione di fare cagare sotto dalla paura.”

    Stai scherzando vero?
    Ho visto quel Neawborto al cinema quando avevo 13 anni, e fu una delle più roboanti cadute di cog**oni della mia vita di appassionato di cinema fino a quel momento.
    Paura quel coso con gli occhioni pucci-pucci senza un motivo di esistere? L’unico suo merito è quello di aver ucciso un film fino a quel momento almeno accettabile (l’Auriga splendido set angosciante, l’equipaggio Uber-Cool di spaccaculi della Betty).
    Intollerabile porcata, davvero magari sarò l’unico, ma per me è Albino – Nascituro 1-0 (anche se è stata una bella lotta 😉 )

    "Mi piace"

    • I tuoi sentimenti forti li provo per quel Neomorfo (o come cacchio si chiama) di Covenant, insalvabile sotto ogni punto di vista e perdente in qualsiasi sfida, pure col Fantasma Formaggino 😀
      Per il resto di sicuro Resurrection non è un film facile da difendere, visto che il suo stesso autore lo odia con ogni fibra del proprio corpo, ma il problema non credo proprio sia il mostro, che in fondo appare solo alcuni minuti del finale. A guardarlo nelle action figures certo non fa un figurone, ma Jeunet è stato abile a inquadrarlo sempre in primi piani che non lo mostrassero troppo. E’ un tentativo di fondere umano ed alieno che non è certo venuto benissimo – riuscirà meglio di lì a poco il Predalien – ma onestamente la prima volta che ho visto il film all’epoca non è stato certo per il mostro che mi sono indispettito. Anzi, concede a Ripley una delle scene più emotive del film, dopo quella del laboratorio: la scena in cui la creatura guarda sofferente la madre che l’ha appena tradito e ucciso. Potrà non piacerti la grafica della creatura, ma è innegabile che il personaggio surclassa alla grande quello sputo insulso di Scott, nato solo perché gli si soffiasse nelle narici…

      "Mi piace"

      • Non sono d’accordo, ma tant’è, ormai quel che è stato è stato, e di sicuro non sarà facile vedere un nuovo Alien nel prossimo periodo che possa migliorare il caos creatosi nella saga, visto la situazione tutt’altro che limpida dovuta al passaggio FOX -> Disney.
        OT: Inoltre è di qualche giorno fa (magari ne hai parlato e me lo sono perso) la conferma da parte di Blomkamp stesso dell’effettiva morte del suo personale progetto-sequel di Aliens, e non so ancora se esserne dispiaciuto o tranquillizzato.
        D’altra parte Aliens, il suo bel seguito, ce l’ha già 😉

        Piace a 1 persona

      • Non aveva speranza, quel progetto, davanti al crollo totale di Covenant: ciò che è chiaro è che molto pochi vanno al cinema a vedere un film di Alien, puo quindi farli solo Scott perché lui è abituato a fare solo flop, col benestare Fox. Facile che la Disney non sia d’accordo nel produrre fiaschi sicuri…
        Nel pist di ieri puoi leggere cosa ne pensava la Weaver del progetto, un paio di anni fa 😉

        "Mi piace"

  3. Pingback: [2019-01] Eaglemoss: Rogue Predator (Fugitive) | 30 anni di ALIENS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.