Una volta parlato della versione Lego della Sulaco, mi sembra il momento di gustarci qualche bella immagine della sua scialuppa di salvataggio, la Narcissus.
Ecco uno splendido modellino di Sir Nadroj, presentato il 26 luglio 2015 da BrickNerd:

By Sir Nadroj

By Sir Nadroj
Ecco un modello di Thomas Leavitt:
L.
– Ultimi post simili:
Lego Alien e Predator (POGO) - Alien e Predator pseudo-LEGO della POGO, regalati dal mio amico Claudio tempo fa.
Lego Pulse Rifle - Ecco come i maestri delle Lego hanno saputo rendere il mitico pulse rifle del film Aliens (1986).
Lego Alien Logo - Imperdibile questa locandina di Alien (1979) ricreata in versione Lego: opera di Peter Abrahamson, nome d'arte roninsfx.
Lego Predator: Takamichi Irie - Ecco alcune spettacolari creazioni LEGO di Takamichi Irie.
Lego Drop Ship (1) - Ecco come i maestri delle Lego hanno saputo rendere la mitica drop ship del film Aliens (1986).
Lego Predator: Sergey Lostas (6) - Sesta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (5) - Quinta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (4) - Quarta parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (3) - Terza parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Lego Predator: Sergey Lostas (2) - Seconda parte del viaggio nelle meraviglie di un artista delle Lego.
Il Lego Sulaco era una bomba, ma per certi versi questo è ancora meglio, bellissimo! 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi blocchetti escono dalle fottute scatole! Ci fanno davvero di tutto. E pensare che il processo è analogo alla creazione degli sprite nei primi videogiochi: un pixel, un quadrato colorato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia quegli sprite, li porto ancora tutti nel cuore ^_^
Sarebbe da ricostruirli con i Lego…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io devo avere da qualche parte ancora un quaderno a quadretti con gli sprite del mio primo e unico videogioco, creato con il linguaggio Logo. Una follia però utile per imparare moltissimo altro. Quasi quasi oggi prendo un gioco dell’Intelliision e provo a “copiare” qualche sprite con i blocchetti. Grande idea Lucius!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei tu che risvegli meravigliose memorie: all’epoca anch’io smanettavo con gli sprite, ma temo di non aver più nulla. Però qualcosa di dovrebbe ancora trovare su Google…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrimenti ci sono gli schemi del punto-croce che su Internet ci sono tutte le nonne che si scambiano i lavori a uncinetto. Il Lego lo faceva già mia nonna! Altro che Danimarca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah vero ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia delle meraviglie… adesso però mi aspetterei il passo successivo: uno spaccato della Narcissus con Ripley vicina allo xenomorfo mimetizzato tra le apparecchiature (nel momento precedente a quello in cui rivela la sua presenza allungando di scatto l’arto superiore) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, mi sembra un po’ complicatuccio da fare, ma confido nella bravura di questi artisti del Lego 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Lego Nostromo | 30 anni di ALIENS