Lego Sulaco

Costruire una Sulaco con i Lego è il sogno di ogni bambino alieno: qualcuno l’ha fatto davvero.

L’ha fatto Shannon Sproule

… ma si è divertito decisamente di più Halfbeak.

Scintillante questo modellino di Michael Steindl:

Quasi minimalista quella di Pedro Vezini:

Geniale Grantmasters, che oltre al modellino ha costruito anche tutto il set, comprensivo di James Cameron!

È giusto qualche esempio di una vasta produzione amatoriale: a quando il modello originale Lego?

L.

– Ultimi post simili:

12 pensieri su “Lego Sulaco

  1. Ahh, ma perché ho smesso di giocare coi Lego da così tanto tempo? Perché non sono mai ritornato sui miei passi? Forse l’avrei potuta creare anch’io una Sulaco magnificente come queste, forse (il set con Cameron, poi, è da applauso) 😛

    Piace a 1 persona

    • Il problema è trovare i pezzi: anche se hai un’idea, come fai a realizzarla? Ci sono fan in rete che presentano foto di Lego Alien con pezzi impossibili: ma se li fanno da soli?
      La genialità dei Lego è fare qualcosa di particolare con pezzi generici, invece oggi i Lego sono tutti specifici, particolari, quindi anche fare un modellino semplice diventa molto difficile.

      "Mi piace"

      • Sì, si può dire che oggi i Lego abbiano rinunciato a quei mondi di possibilità creative che li avevano giustamente resi famosi presso l’infanzia. Comunque, essendo ormai da molto tempo il modellismo Lego del modellismo a tutti gli effetti (né più né meno di quello “tradizionale”) non mi stupirei per niente se ne ripetesse pure le soluzioni artigianali… quei particolari pezzi che non trovo e mi servono li faccio da me (o li ordino su misura), appunto. E, ovviamente, non sono solo gli splendidi Lego Alien a farmi propendere per quest’ipotesi: tempo fa, in occasione di una mostra sui miti del cinema fantastico al vecchio Museo del Cinema qui a Milano, ebbi modo di vedere tra il vario materiale esposto pure un impressionante Darth Vader (alto all’incirca quanto quel Dave Prowse che ne vestiva i panni) realizzato interamente in mattoncini. Difficile arrivare a quel livello di dettaglio non facendo mai uso di pezzi creati ad hoc…

        Piace a 1 persona

      • Ordinarli su misura? Ma come si fa? Ricordo che da ragazzino alle ultime pagine dei cataloghi Lego c’era il modulo per ordinare pezzi “normali”, ma neanche più quelli trovo.
        Per esempio in rete e su YouTube ci sono splendidi tutorial per creare il Powerloader ma servono pezzi particolari e soprattutto di colore giallo: c’è un posto dove poter ordinare pezzi del genere?
        Per fortuna le mostre Lego le ho viste solo sulle riviste e in video, perché dal vivo temo che verrei cacciato per tentato furto di costruzioni 😀

        "Mi piace"

      • In effetti la tentazione -dal vivo- è forte 😀
        Riguardo al problema dei pezzi, ricordo che perfino la mitica e ormai defunta Dinky Toys ha aperto un sito dov’è possibile ordinare pezzi di ricambio (e un mucchio di altre cose) per i propri modellini vintage… quindi non vedo quali problemi potrebbe avere la Lego -a maggior ragione, essendo ancora sul mercato a differenza dello storico brand britannico- nel garantire a sua volta ai propri clienti/fan un servizio simile.

        Piace a 1 persona

  2. Pingback: Lego Narcissus | 30 anni di ALIENS

  3. Pingback: Lego Nostromo | 30 anni di ALIENS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.