La sempre mitica Titan Books aggredisce questo autunno 2017 come un facehugger e da settembre a dicembre presenta tre libri da leccarsi le zanne aliene!
Tutti i libri saranno recensiti a fondo in questo blog: datemi solo il tempo di leggerli quando usciranno.
Alien: Covenant Origins
The Official Prequel
to the Blockbuster Film
Uscita prevista: 26 settembre 2017
L’aveva promesso sin dall’inizio del 2017 e Alan Dean Foster ha mantenuto: per cercare di mettere una pezza alla delirante e sconclusionata sceneggiatura del pessimo Alien: Covenant (2017), ecco un romanzo che dovrebbe – speriamo – spiegarci le vicende che si sono svolte prima del ridicolo film: la mia speranza è che ci spieghino il destino della dottoressa Elizabeth Shaw, personaggio stuprato artisticamente da Ridley Scott e davvero non lo meritava.
(Dalla trama questa speranza è già bella che infranta…)
Ricordo che Foster ha già provato a tappare le mille falle blu della sceneggiatura di Covenant nella novelization, creando danni assurdi. (Tipo che l’equipaggio sta talmente avanti nel futuro da aver dimenticato cosa sia il formaggio!)
Ecco la trama ufficiale (traduzione mia):
La missione Covenant è l’impegno più ambizioso nella storia della Weyland-Yutani: una nave diretta ad Origae-6, ai confini dello spazio conosciuto, con a bordo duemila coloni. Un investimento ad alto rischio per la Compagnia… e per il futuro dell’umanità.
Eppure c’è chi è disposto a morire pur di impedire la missione. Appena la nave-colonia parte dall’orbita terrestre iniziano alcuni incidenti gravi che sembrano indicare un piano per sabotare il lancio. Mentre il capitano Jacob Branson e sua moglie Daniels assolvono i loro compiti, il capo della sicurezza Daniel Lopé recluta l’ultimo membro della squadra. Insieme cercano di arginare i sabotatori prima che la nave e i suoi passeggeri finiscano distrutti.
Un romanzo originale dell’acclamato Alan Dean Foster, autore della celebre novelization di Alien, Origins è la cronaca ufficiale degli eventi che precedono Alien: Covenant. Inoltre rivela il mondo che i coloni si lasciano alle spalle.
Insomma, una bella porcata inutile di cui proprio non se ne sentiva il bisogno. Se la storia sarà brutta come sembra, probabilmente Ridley Scott ci farà un film…
Predator: If It Bleeds
Uscita prevista: 17 ottobre 2017
Qui scatta l’applauso a 16 mani, come i 16 autori che raccontano 16 storie diverse ambientate nell’universo narrativo dei Predator.
Dopo lo spettacolare Aliens: Bug Hunt (2017), ecco un’altra antologia tematica imperdibile.
Ecco la trama ufficiale (traduzione mia):
Nel corso dei secoli i cacciatori extraterrestri della razza Yautja – noti anche come Predator – hanno incontrato (e cacciato) umani sulla Terra e nelle profondità dello spazio. Ecco sedici storie inedite ispirate a queste cacce, scritte da più straordinari autori di oggi:
- Kevin J. Anderson
- Jennifer Brozek
- Larry Correia
- Mira Grant
- Tim Lebbon
- Jonathan Maberry
- Andrew Mayne
- Weston Ochse
- S.D. Perry
- Steve Perry
- Jeremy Robinson
- John Shirley
- Bryan Thomas Schmidt e Holly Roberds
- Peter J. Wacks e David Boop
- Wendy N. Wagner
- Dayton Ward
Ispirate alle trame dei film, dei fumetti e dei romanzi di Predator, queste avventure porranno il cacciatore davanti alla preda in una lotta all’ultimo sangue, dove potrà esserci un solo vincitore.
Non c’è bisogno di dire che ripongo grandissime speranze di questo libro e già faccio spazio nella mia parete dei trofei!
The Complete Aliens Omnibus:
Volume Five
Uscita prevista: 26 dicembre 2017
Come ho scoperto raccogliendo informazioni (e leggendo) per questo blog, negli anni Novanta la Bantam Books prese gli splendidi fumetti della Dark Horse Comics, ne uniformò la trama – inserendo collegamenti e rimandi – e trasformò tutto in una serie di romanzi che rendevano letterario l’universo alieno a fumetti.
Grazie ad Amazon Usato sono riuscito a recuperare quasi tutti quegli splendidi libretti, ma nel frattempo la serie Omnibus della Titan ha ristampato in digitale tutti i testi.
- Raccolta digitale Titan Books
Ora che quell’universo narrativo si è concluso, la serie passa a ristampare – con mia grande sorpresa e gioia – un esperimento purtroppo non coronato da gran successo: l’universo narrativo inedito che la Dark Horse stessa volle provare negli anni Duemila, producendo romanzi di Aliens e Predator assolutamente inediti, con la firma di ottimi autori di fantascienza. (Li ho presentati e schedati qui.)
Tutti questi romanzi sono ultra-mega-super-assurdamente rari e mega-costosissimi: grazie ad una fortuna incredibile sono riuscito a beccarne quattro su Amazon Usato a prezzo inferiore ai 7 euro, ma potete trovarne addirittura a centinaia d’euro di prezzo!
Questa incredibile ristampa Omnibus – con all’interno DNA War (2006) di Michael Jan Friedman e Original Sin (2005) di Diane Carey – ci informa che la Titan pian piano rispolvererà finalmente quei romanzi, per la gioia di tutti i fan.
Ecco la trama ufficiale (traduzione mia):
In DNA WAR, il pianeta Rosamond 6 è un’oasi in una galassia inospitale. Dotato di una luna, un’atmosfera ed un perfetto bio-sistema, il mondo ha tutto ciò che è necessario alla vita umana. Ma mentre Rosamond 6 sembra un’oasi fra le stelle, nasconde un fatale segreto: è infestato da alieni che hanno distrutto ogni altra forma di vita. Desiderosa di provare la sua teoria che si possa ragionare con gli alieni, l’antropologa Jocasta Malvaux ha installato un punto d’osservazione su Rosamond 6. Ma quando i mostri stanno per sovrastare la Malvaux e la sua spedizione, accade qualcosa di inaspettato: gli alieni non attaccano. Quando Rory, il figlio di Jocasta, arriva sul pianeta per salvare la madre, lei non vuole partire. Cosa si nasconde dietro l’apparente calo di interesse negli alieni per la razza umana? Stanno evolvendo? O semplicemente è solo questione di tempo prima che ogni umano sul pianeta si ritrovi in pericolo di vita? La guerra sta per cominciare.
Original Sin continua la storia di Ellen Ripley. Secoli dopo la morte della Ripley originale, il suo clone continua la sua guerra. Ed ha trovato l’aiuto di una ginoide di nome Call, un brutale pistolero di nome Johner e un meccanico paraplegico di nome Vriess.
Onestamente la trama del secondo romanzo è buttata via un po’ maluccio: come mai non viene detto che il romanzo è la diretta continuazione del film Alien Resurrection (1997)? Comunque ricordo che quest’ultimo romanzo – trovato fortunosamente su Amazon – l’ho recensito qui.
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-09] Predator: A Memoir, a Movie, an Obsession
- [2022-10] Aliens: Vasquez
- [2022-08] Aliens vs Predators: Rift War
- [2022-12] The Complete Alien Collection
- [2022-08] Predator: Eyes of the Demon
- [2022-07] Alien: Inferno’s Fall
- [2008-10] Predator: South China Sea
- [2022-04] Alien: Colony War
- [2022-03] Aliens vs Predators: AVP Ultimate Prey
- [2021-12] Copertura alieni
Tu stai attentando alla salute del mio portafoglio nonché mia salute personale quando dirò a mia moglie che devo fare spazio sulla libreria e deve cedermi un altro ripiano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehehe devi ringraziare la Titan che ci regala così tante emozioni ^_^
La soluzione sarebbe semplice: compra i libri in ebook, che costano meno e non occupano spazio 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto così per WH40,000 la saga di Horus, ma ogni tanto mi compro il libro cartaceo se mi è piaciuto. L’usato inglese ha prezzi ridicoli e condizioni mediamente ottime…non resisto alla tentazione di averlo li, di guardarlo sulla libreria 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dillo a me, che ho uno scaffale sciabordante libri alieni 😛 E meno male che ne escono pochi, rispetto a cicli molto più prolifici, se no ero rovinato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mal comune, gode il libraio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, ma un fan straricco -tipo quello che può permettersi l’intero catalogo della NECA, per capirci- comprerebbe pure gli autori per tenerli lì, sulla libreria, aspettando che la riempiano con futuri nuovi volumi ancora da scrivere 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah mica male l’idea: una Misery in salsa Aliena! Forza, Steve Perry, scrivi un altro romanzo o ti stacco un piede 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: [2017-09] Alien: Covenant Origins | 30 anni di ALIENS