Dal mio archivio personale ripesco il numero di febbraio 1998 di “CIAK” con una lunga presentazione di Alien, la clonazione (Alien Resurrection).
Purtroppo le pagine sono un po’ stagliuzzate perché all’epoca era mia abitudine conservare i ritagli nei “plasticoni” (buste di plastica con anelli da conservare poi in appositi faldoni) e proprio in quell’anno la nuova veste grafica della rivista aveva allargato il formato delle pagine: ho cercato malamente di ritagliare le pagine per farle entrare nei plasticoni (nati per il formato A4) senza riuscirci. I tagli che ancora si vedono sono il ricordo imperituro della mia dabbenaggine…
Non vale la pena riportare il testo dell’articolo, vista l’infima qualità media di questi scritti…
L.
– Ultimi post simili:
- [2010-12] Alien Saga su “Home Cinema”
- [2000-08] Commenti sagaci alieni su “Starlog” 277
- [2022-01] James Cameron su “Total Film”
- [2010-07] Predator su “HorrorHound” 24 (1)
- [2010-07] Predator su “Famous Monsters” 251
- [2010-07] Predators su “Famous Monsters” 251
- [2021-09] Fireteam su “Game Pro”
- [2008-05] Colonial Marines su “Games Machine” 234
- [2014-02] Isolation su “Play” 240
- [2020-04] Alien Saga su “Sci-Fi Now” 170
Nei tardi ’90 CIAK già incarnava alla perfezione il motto “un immagine vale più di mille parole” perché in genere era molto meglio concentrarsi sul comparto fotografico, appunto, lasciando perdere i testi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando si trattava di blockbuster o di film fighetti – o di markette a registi italiani – allora ci si lanciava in lunghi approfondimenti, ma per qualsiasi altra cosa il testo era puro riempitivo fra un’immagine e un’altra!
Digitalizzando per il blog testi di riviste, mi sono reso conto che non vale la pena: erano pure parole in libertà…
"Mi piace""Mi piace"
Pure qui dopo” Linus” di 11-12 anni prima testo così? XD Mah!
Comunque poi Nicholson lo vinse l’ Oscar. XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: [2012-05] Prometheus su “CIAK” | 30 anni di ALIENS