La Dark Horse Comics il 15 aprile 2015 presenta il primo numero di un’iniziativa incredibile: prende in prestito un personaggio storico del fumetto americano e lo fa scontrare con il suo alieno più duro!
Alex de Campi ai testi e Fernando Ruiz ai disegni firmano il sorprendente Archie vs Predator.
Il gruppo di amici protagonisti della storia sta decidendo dove andare in vacanza in occasione dello Spring Break: l’apertura di un pacchetto di sigarette, e la scoperta di aver vinto il primo premio, risolvono la questione. Si va tutti alla spiaggia di Los Perdidos.
Appena arrivati, ai ragazzi viene ricordato che non si può andare nella giungla da soli, per via dei giaguari, ma un Dutch’s Beach Bar lancia ben altri segnali…
La storia procede come una normalissima noiosa vicenda giovanilistica: amori taciuti e non corrisposti, invidia, stupidi concorsi di bellezza e via dicendo. Una notte però una stella cadente… risulta più cadente del solito! L’astronave del Predator atterra nella vegetazione di Los Perdidos e il guerriero alieno comincia a studiare il comportamento delle sue nuove prede: giovani stupidi e pieni di ormoni!
Ma è vero? È davvero quel Predator? Ha veramente ucciso e scuoiato due ragazzi del luogo? E soprattutto… ha davvero seguito i protagonisti nel loro ritorno in città?
Tornati dalle vacanze, i giovani protagonisti non sanno che un Predator li ha seguiti e ora si prepara a colpirli: perché ce l’abbia con loro in particolare non è ancora chiaro, ma non credo sia un elemento fondamentale.
Una volta compresa la minaccia che stanno subendo, e che non è di questo mondo, decidono di rivolgersi a chi si intende di ultraterreno: Sabrina la strega!

Sabrina la Strega con il Necronomicon!
Ritrovare Sabrina e Salem è davvero divertente e piacevole, per non parlare dell’emozione di scoprire che la streghetta consulta una voluminosa edizione del Necronomicon, anche se il titolo viene fintamente nascosto.
Potrebbe essere un personaggio risolutivo ai fini della storia… se non piombasse in scena il Predator e la maciullasse a dovere, prendendone la spina dorsale come trofeo!
Il nostro caro vecchio alieno fa fuori amabilmente gli storici personaggi del mondo di Archie, tanto da far capire che questa saga è un divertissement e non influente ai fini della continuity… perché pochi rimarranno vivi!
Il nostro caro vecchio alienone cacciatore decima la popolazione di Riverdale, sono rimasti vivi solamente Archie e alcuni suoi amici, rintanati nella scuola locale.
Tra agguati e scontri, tra pugnali ed armature robotiche poco funzionanti, continua la parodia horror più divertente degli ultimi tempi!
Dopo aver sterminato tutta la popolazione cittadina, al Predator non rimane che fare i conti con i superstiti: Betty, Veronica ed Archie già ferito e moribondo.
Dai tempi di Aliens vs Predator (1990) si sa che le donne sono le migliori per affrontare un Predator, anche perché in questo caso il mostro è vistosamente indeciso se è più invaghito della bionda o della mora: questo amore alieno (un classico tainted love!) gli sarà fatale.
Non si sa se sia più letale un Archie mutato geneticamente o una donna innamorata e ferita, ma una cosa è certa: il Predator non sa con chi ha a che fare!
Chiudo con la cover gallery:
- Cover di Fernando Ruiz
- Cover di Dan Parent
- Cover di Gisele Lagace
- Cover di Andrew Pepoy
- Cover di Fernando Ruiz
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-11] Alien: Risveglio (Panini)
- [2022-10] Aliens – Le storie classiche (Volume 1)
- [2022-09] Alien (Marvel) 3 – Icarus
- 2022-07 Alien: Linea di sangue (Panini)
- [2022-08] Predator: Day of the Hunter
- [2022-07] Alien (Marvel): Annual 2
- [1992-01] Insider 1
- [2021-09] Alien (Marvel): Revival
- [2021-07] Aliens (Marvel): Annual 1 Aftermath
- [2021-06] Marvel ristampa Aliens (1)
L’incontro/scontro più folle di sempre, però che spasso! 😀 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS
Pingback: Archie vs Predator 2 (2019) 1 – Fumetti Etruschi
Pingback: [2019-07] Archie vs Predator 2 | 30 anni di ALIENS