Uno dei visitatori più assidui dei miei blog, Denis, ha appena completato il videogioco alieno della Xbox ed è stato così gentile da raccontarcelo: gli cedo subito la parola, ringraziandolo per la disponibilità.
Titolo: Aliens vs Predator
Casa: Sega
Genere: Third person shooter
Anno: 2010
Versione: Xbox 360
Nel pianeta BG-386 con colonia terreste Freya’s Prospect, di proprietà della compagnia Weyland-Yutani, si incrociano tre specie i Colonial Marine, Predator e Aliens in una lotta per la sopravvivenza…
Cacciatore, sopravvissuto, preda
Il gioco si presenta come una sparatutto in terza persona con tre campagne in singolo distinte, se il Colonial Marine e un normale sparatutto in cui vi danno obiettivi semplici e tramite menu avete disposizione tre armi, di cui due scambiabili con quelle che trovate, e hanno funzione di fuoco secondario, avete una torcia e i bengala per illuminare gli ambienti, l’energia e divisa in tre barre di energia e ci vogliono gli stimolanti per ripristinare. In giro trovate gli audio diari in cui sentite messaggi registrati dei marine deceduti dopo un brutto incontro…
Il Predator è di fatto il personaggio più forte: ha la vista termica, l’invisibilità, il parabraccio con artigli, il cannone al plasma, ma per non renderlo troppo forte ha una barra delle armi quindi non potete usarle in continuazione, in più prendendo a mazzate gli alien finendoli con una fatality in cui strappate la testa con annessa colonna vertebrale.
L’alien e di fatto in stile picchia duro: potete rompere le luci per lasciare al buio gli umani, camminare nei soffitti, entrare nei condotti e sibilare e infine infettare i poveracci tenendoli per la testa così il facehugger fa il suo dovere. Come fatality usa la famosa doppia bocca.
Costruiamo mondi migliori
Il gioco rispecchia bene le differenze tra le razze, se per la recluta marine è di fatto un survival visto che tra alien, predator e i sintetici qui presenti con viso scheletrico, con annesso motion tracker con rumore ossessivo a segnalare brutte presenze. In più come nei film il contatto con sangue acido vi danneggia. Per cercare di fuggire dovete tenere i nervi saldi.
Il Predator si diverte visto che deve passare il rituale del cacciatore, infatti più avanti nel gioco trova altre armi come le mine, il disco rotante e la lancia. E in più imitando la voci umane può distrarre l’ignara carne da macello.
L’alien, qui nominato esemplare numero 6, deve trovare la regina madre che lo chiama, insomma hanno messo varietà con tre stili diversi.
U.S.S Marlow
Il gioco non brilla per realizzazione tecnica , ma gli effetti sonori sono presi pari ai film. I comandi sono reattivi. C’è presente Weyland con la faccia di Lance Henriksen, c’è la piramide dei Predator con relative statue, la Regina madre. Purtroppo manca il powerloader e in due punti usate le devastanti smart gun, alta la presenza di scene splatter.
Doppiaggio in italiano, lo trovate a poco prezzo in Inghilterra.
Lucius Etruscus e James Cameron Approved
Denis
– Ultimi post simili:
Riavvolgi e gioca: Alien 3 (guest post) - Condivido il post capolavoro firmato da redbavon di Pictures of You, apparso sul suo blog il 6 novembre 2022, ringraziando l’autore per la disponibilità. Riavvolgi e gioca: Alien 3 di redbavon Se si chiede degli anni Novanta a una vecchia cariatide dei videogiochi come chi scrive, la risposta è: sedici. Sedici bit declinati secondo varie … Leggi tutto Riavvolgi e gioca: Alien 3 (guest post)
[1992-06] Predator 2 su “Game Zone” 8 - Traduco l'anteprima britannica di un videogioco nato non certo senza parecchi problemi.
[2013-03] Colonial Marines su “Micromania” 217 - Presento le pagine di questa rivista in lingua spagnola dedicate al celebre videogioco SEGA: non credo valga la pena tradurle.
[2021-09] Fireteam su “Game Pro” - Riporto la recensione che Mattia Sergio ha scritto sulla rivista specialistica "Game Pro" di settembre 2021 sul videogioco Aliens: Fireteam Elite (2021), a cui comunque dà voto 6 malgrado i difetti.
- Escono dai fottuti pixel! Aliens Colonial Marines (guest post) - Condivido la seconda parte di un post firmato da redbavon di "Pictures of You", che ricostruisce la travagliata vicenda di un videogioco alieno più accusato che giocato.
Quer pasticciaccio brutto de Colonial Marines (1) guest post - Condivido la prima parte di un post capolavoro firmato da redbavon di "Pictures of You", che ricostruisce la travagliata vicenda di un videogioco alieno più accusato che giocato.
[2021-08] Aliens: Fireteam Elite - Deludente "caccia all'insetto" in pratica senza trama, se non vaghi accenni.
Rispondendo alla chiamata d'aiuto di Pala Station, i Colonial Marines sbarcano su LV-895 e scoprono i frutti dei terribili esperimenti svolti dalla Weyland-Yutani, come al solito fuori controllo.[2008-05] Colonial Marines su “Games Machine” 234 - Riporto questo articolo apparso sulla rivista italiana specialistica "The Games Machine" per presentare l'uscita del videogioco Aliens: Colonial Marines.
[2014-02] Isolation su “Play” 240 - Presento l'articolo che la rivista specialistica "Play (Playstation 4)" ha dedicato all'uscita del videogioco Alien: Isolation (SEGA 2014): non mi sembra un testo meritevole di perdere tempo a tradurlo.
[2014-01] Isolation su “Game Republic” 156 - Presento il testo dello speciale della rivista specialistica italiana "Game Republic" n. 156 dedicato all'uscita del videogioco Alien: Isolation.
Metteteci tranquillamente pure il mio, di “approved” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: [Guest post] Videogiochi mai usciti – La cupa voliera del Conte Gracula