
Cover di Dave Dorman
A sei anni di distanza dalla rivista “Dark Horse Presents”, dedicata alla anteprime e alla storie brevi inedite, la Dark Horse Comics vara una nuova snella rivista mensile dove presentare one shot per stuzzicare la curiosità dei lettori sui propri personaggi.
Il titolo non sarà originalissimo – “Dark Horse Comics“, come la casa editrice – ma per il primo numero si è puntato in alto: una copertina “a soffietto”.
Io ho avuto il piacere e l’onore di aver comprato il primo numero in quell’agosto 1992, in una fumetteria di importazione a Roma, ed è proprio dal mio archivio che presento la copertina completa, come non se ne trova più in giro: la splendida illustrazione di Dave Dorman dove appaiono i protagonisti dei quattro racconti inediti presenti nell’albo. I quattro eroi freschi freschi della casa.
Da sinistra: Renegade, Robocop, Predator e lo sfortunato Timecop, morto con il film che invece doveva lanciarlo.

Renegade, Robocop, Predator e Timecop secondo Dave Dorman
Ian Edginton ai testi e Rick Leonardi ai disegni ci portano in un’Africa senza tempo e soprattutto senza dialoghi: la storia Predator: Rite of Passage infatti è muta!
Un Predator atterra e inizia la sua stagione di caccia colpendo un villaggio di cacciatori. Quando il protagonista umano torna dalla sua, di caccia, e scopre il massacro inizia la lotta. Un colpo fortunato ferisce il Predator ma servirà ben altro per neutralizzarlo.
Delizioso one shot senza parole che apre il primo albo di questa lunga testata.
A molti anni di distanza dalla mia prima lettura, scopro con sorpresa che questa storia è apparsa in Italia: si trova come appendice del volume Predator vs Judge Dredd (che recensirò quanto prima), MagicPress, maggio 2000.
L.
– Ultimi post simili:
- [2023-04] Alien (Marvel) 4 – Thaw
- [2023-03] Predator: The Preserve
- [2022-11] Alien: Risveglio (Panini)
- [2022-10] Aliens – Le storie classiche (Volume 1)
- [2022-09] Alien (Marvel) 3 – Icarus
- 2022-07 Alien: Linea di sangue (Panini)
- [2022-08] Predator: Day of the Hunter
- [2022-07] Alien (Marvel): Annual 2
- [1992-01] Insider 1
- [2021-09] Alien (Marvel): Revival
Quanto sarebbe stata cosa buona portare almeno un po’ di quel materiale Italia, ai tempi (quando ancora desideri del genere avevano una qualche possibilità di essere esauditi)… certo che Dave Dorman è sempre uno spettacolo… tanto qui quanto su Star Wars 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un piacere per gli occhi ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: [1995-03] Predator: Jungle Tales | 30 anni di ALIENS
I disegni non é che siano dei migliori, a storia come sta messo il fumetto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
È come la racconto, non c’è molto di più. È una storia direi “pubblicitaria” che è stata pubblicata su una rivista generalista per far conoscere il personaggio ad un ampio numero di lettori: è un antipasto per storie più corpose.
"Mi piace""Mi piace"
Ah, un’antipasto a dir poco prelibato, da accompagnare con un bel piatto di fave e un buon Chianti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, e carne umana 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: [2007-08] Predator: Omnibus 1 | 30 anni di ALIENS
Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS
Pingback: Nunchaku a fumetti: Killer Instinct (2017) | Il Zinefilo
Pingback: [2020-03] Predator saldaPress 19 | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1997-10] Predator vs Judge Dredd | 30 anni di ALIENS