[1991-02] Predator 2 (Novelization)

Nel giro di pochissimi anni Predator è diventato un personaggio che “spacca” dovunque appaia. Nasce solamente nel giugno 1987, nel giugno 1989 fa il record di consensi sbarcando nel mondo a fumetti – con Predator: Heat – e nel giugno 1990 vince tutto partecipando alla storia definitiva che da sola scrive un canone ancora oggi in vigore: Aliens vs Predator.

Il tenente Mike Harrigan in azione

Quando nel novembre 1990 esce al cinema Predator 2 di Stephen Hopkins dovrebbe essere la consacrazione del personaggio… ma in realtà non è andata proprio così. Già all’epoca risultò chiaro che il mondo del cinema non ce la faceva a stare al passo con l’altissima qualità dei fumetti – come scoprimmo noi fan un paio d’anni dopo, quando la Fox uccise Newt ed Hicks fregandosene del capolavoro a fumetti di cui erano protagonisti e infilando Ripley in un guazzabuglio apocrifo di sceneggiature rigettate.

Art by Dan Barry

Gli sceneggiatori Jim e John Thomas – gli stessi che avevano scritto Predator (1987) – sicuramente devono aver letto Heat di Mark Verheiden, o magari quest’ultimo ha avuto indiscrezioni dalla Fox, ma la sceneggiatura dei Thomas non viene registrata se non nel 1990, cioè un anno dopo il fumetto.
Qualunque sia stato il retroscena, di sicuro il fumetto Predator: Heat e il film Predator 2 sono in pratica due interpretazioni dello stesso soggetto: dalla giungla si va in città ma le “bestie” sono ugualmente feroci. Semmai di più.

Nel dicembre del 1990 esce la novelization romanzata di Simon Hawke – chicca rara che spero un giorno di riuscire a trovare – e nel febbraio 1991 tocca alla Dark Horse Comics presentare la propria novelization, stavolta a fumetti. Visto che il suo Heat è in fondo il film prima del film, presentiamo anche il film dopo il film!

Jerry Lambert vs Predator

Con Predator 2 (saga a fumetti di due numeri) l’autore Franz Henkel cerca di ricreare lo stile schizofrenico e schizzato di Hopkins, con l’aiuto dei disegni di Dan Barry – che per la casa ha curato la saga Indiana Jones: Thunder in the Orient (1993) – che cercano di dare un ordine al rutilare continuo di immagini del film.

RIP Jerry Lambert

Il risultato è sicuramente un fumetto “troppo veloce”, nel senso che è costretto a racchiudere molti eventi in poche pagine e quindi non c’è una sola vignetta da sprecare. Si corre sempre e questo non è sempre un bene: non ha i tempi di un fumetto perché cerca di ricreare quelli del film. Non la definirei un’operazione riuscitissima…

Sala dei trofei

Al contrario del solito questa novelization è uscita anche in Italia: me la ritrovai a sorpresa in appendice al volume Predator: Big Game, PlayBook n. 25 della mitica PlayPress di Mario Ferri. L’unica data riportata è il 1992, perché malgrado sia specificato che è un’uscita mensile… non c’è scritto il mese!
Ho ancora mie foto con questo albo in mano, e a giudicare dai vestiti era primavera: di più non saprei dire…

Lo scontro finale

La cosa curiosa è che nell’edizione italiana non c’è alcuna scritta che spieghi questa saga: subito dopo l’ultima vignetta di Predator: Big Game ci ritroviamo nella Los Angeles del futuro senza alcuna scritta, come se fosse una continuazione della storia!

«Sono cazzi, amico»

Vista la totale assenza di scritte sul volume italiano, non so specificare neanche il traduttore: forse è lo stesso Claudio Di Giambattista che ha tradotto Big Game.

L.

– Ultimi post simili:

24 pensieri su “[1991-02] Predator 2 (Novelization)

      • No, direi proprio di no. E purtroppo la sensazione di velocità eccessiva l’ho avuta anche nei disegni: Big Game mi è parso farci miglior figura da questo punto di vista… e, a proposito, andando sul filo dei miei ricordi, il PlayBook n. 25 era uscito nel mese di giugno (in rete si dovrebbero trovare altre conferme su questo).

        Piace a 1 persona

      • Di sicuro Big Game è un piccolo capolavoro, niente a che vedere con il povero Predator 2 che in fondo è solo un lancio pubblicitario del film 😉
        Sono sicuro che in rete ci saranno date, ma visto che sull’originale cartaceo non ce ne sono valgono esattamente quanto i miei ricordi. Erano gli ultimi giorni di scuola quindi anch’io sono convinto fosse giugno del ’92, ma purtroppo la sicurezza non l’avremo mai. A meno di non beccare Mario Ferri della PlayPress e farci dire la data ufficiale 😀

        "Mi piace"

  1. Pingback: [1991-09] Predator: Cold War | 30 anni di ALIENS

  2. Pingback: [1990-06] Aliens vs Predator | 30 anni di ALIENS

  3. Pingback: Hiya Toys – Due Predator in arrivo nel 2018 | 30 anni di ALIENS

  4. Pingback: Hiya Toys – Predator 2 (2017) | 30 anni di ALIENS

  5. Pingback: Hiya Toys – Predator 2: Stalker e Lost (2017) | 30 anni di ALIENS

  6. Pingback: Hiya Toys – Predator 2: Scout (2017) | 30 anni di ALIENS

  7. Pingback: Hiya Toys – Predator 2: Shaman (2017) | 30 anni di ALIENS

  8. Pingback: [1991-03] Predator: Big Game | 30 anni di ALIENS

  9. Pingback: [2014-07] Eaglemoss: Predators Series 12 | 30 anni di ALIENS

  10. Pingback: [2018-08] Eaglemoss: Taskforce Member e Gediman | 30 anni di ALIENS

  11. Pingback: [1996-07] Predator: 1718 | 30 anni di ALIENS

  12. Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS

  13. Pingback: [2019-05] Hiya Toys: Predator | 30 anni di ALIENS

  14. Pingback: [1997-11] Batman vs Predator III: Blod Ties | 30 anni di ALIENS

  15. Pingback: Dove si svolge Predator? | 30 anni di ALIENS

  16. Pingback: Storia dei fumetti alieni 8. Il Cavallo Nero alla carica | 30 anni di ALIENS

  17. Pingback: Predator 2: recensione del film

  18. Pingback: Storia dei fumetti alieni 14. Alieni in Italia (2) | 30 anni di ALIENS

  19. Pingback: [Comics] Batman versus Predator (2) | Il Zinefilo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.