
Noomi Rapace nei panni della dottoressa Shaw
Visto che Ridley Scott ha cambiato idea, visto che ha preso il seguito di Prometheus (2012) e l’ha gettato nella spazzatura, la domanda sorge spontanea: che fine ha fatto la dottoressa Elizabeth Shaw dopo le vicende di quel film disgraziato? La sua avventura avrebbe dovuto essere raccontata in un secondo film, ma Alien: Covenant parla solo della demenza senile di Scott: che ne sarà della povera Shaw?
Ieri, 11 gennaio 2017, il sito ufficiale di Alien: Covenant ha pubblicato un post in cui lancia una notizia incredibile: lo scrittore Alan Dean Foster è stato ingaggiato per scrivere un romanzo prequel del nuovo film, e in esso racconterà il destino della Shaw.
Da alcuni anni la Titan Books ha preso in mano l’intero universo librario di Alien e sta ristampando tutto in digitale: e io sono lì che compro a rotta di collo!
In attesa del nuovo romanzo alieno inedito – in uscita a marzo 2017 – pare dunque stia lavorando ad una delle sue tante novelization: di suo sto aspettando anche il romanzo di Kong of Skull Island.
Il 1° gennaio 2017 sul suo sito ufficiale Alan Dean Foster rilascia questa dichiarazione:
La novelization di Alien: Covenant è stata approvata. Sto lavorando con la Titan Publishing e la Fox su quello che sarà un prequel ufficiale alla storia del film. Mi spiace… non posso ancora accennare a ciò che essa potrà contenere.
Sono sempre contento quando esce un nuovo romanzo alieno, ma sarebbe stato meglio l’avessero affidato a qualcun’altro: è da tutta la vita che mi imbatto in Foster e ogni volta scopro quanto sia pessimo a scrivere.
A parte il primo Alien, gli altri film della saga li ha scritti quasi controvoglia buttando via le storie, né ha fatto di meglio con le tante sue novelization che mi è capitato di leggere (Alien Nation, Starman, Star Trek, giusto per citare quelle che ricordo al volo): io adoro questo genere narrativo e ho letto autori che hanno saputo prendere una sceneggiatura e moltiplicarne per mille le potenzialità, tirando fuori un romanzo che vale molto più del film (tipo l’eccezionale Broken Arrow). Foster non è tra questi e sicuramente scriverà una roba da temino di scuola…
Pare infine che Alien: Covenant si svolgerà una decina di anni dopo Prometheus, quindi le saghe a fumetti Fire and Stone e Life and Death rimangono intoccate, visto che partono ad un’ottantina di anni di distanza da quello scellerato film del 2012.
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-08] Aliens vs Predators: Rift War
- [2022-12] The Complete Alien Collection
- [2022-08] Predator: Eyes of the Demon
- [2022-07] Alien: Inferno’s Fall
- [2008-10] Predator: South China Sea
- [2022-04] Alien: Colony War
- [2022-03] Aliens vs Predators: AVP Ultimate Prey
- [2021-12] Copertura alieni
- [2021-04] Alien: Into Charybdis
- [1990-12] Predator 2 (Novelization)
Pingback: Cronologia Aliena | 30 anni di ALIENS
Pingback: Alien: Covenant (2017) Prologo in italiano | 30 anni di ALIENS
Pingback: Aliens vs Star Trek: cronologie a confronto | Il Zinefilo