Non è certo un mistero che James Cameron abbia riversato nel suo Avatar (2009) un ingente numero di atmosfere già presentate in Aliens (1986), anzi: l’intera struttura militare del film successo di botteghino è ricalcata fedelmente su quella creata per il secondo film alieno. Solo più “digitale” e più costosa.
Mi sia consentita una nota personale: i militari di Aliens erano mille volte più cazzuti di quei quattro babbei di Avatar!

Sigourney Weaver, diretta di nuovo da Cameron, si è dovuta fare roscia per non far pensare a Ripley!
Visto dunque che l’intero film Avatar è permeato dalla “versione deluxe” di alcune atmosfere di Aliens, non avrebbe senso parlare di semplici citazioni, però mi piace condividere qualche immagine.

Trudy (la mia amata Michelle Rodriguez) ricorda la mitica Ferro (Colette Hiller)
Diciamo che a Cameron le macchine strane piacciono sin dal suo cortometraggio Xenogenesis (1978), però poi ha mollato il ragno elettronico per incantare il mondo nel 1986 con l’umanoide powerloader, che ha modernizzato nell’AMP Suit di Avatar.

Quaritch vs Ripley
Verso la fine, lo scontro fra il colonnello Quaritch (Stephen Lang) all’interno del powerloader contro la panterona aliena… be’, è a dir poco “ispirato” al mitico scontro di Ripley nel powerloader contro la Regina Aliena.
Non bastassero le immagini, il compositore James Horner accompagna la sequenza con una musica che ricrea l’esatta atmosfera del film del 1986, con tanto di percussioni e fiati praticamente identici.

Il destino dei powerloader è di affrontare… mostroni zannuti!
Fin troppe sequenze sono ispirate al capolavoro del 1986: se ce n’è qualcuna che preferite fatemelo sapere.
L.
– Ultimi post simili:
- [2022-01] Project Gemini
- [1995-10] Wes Craven’s Mind Ripper
- [2022-08] Prey – Predator vs Metaphor
- [1992-04] FernGully – 30 anni del VERO Avatar!
- [1980-04] Alien 2 sulla Terra
- [2009] Screamers 2
- [1980-07] Contamination
- [2021] Alien Predator Invasion (6 film)
- [2020-10] Occupation: Rainfall
- [2021-12] The Silent Sea
Bisogna dire che “Avatar” ricorda parecchio un sacco di altri film, non solo di Cameron, giusto per fare un titolo “Dune”. Ma quello che mi impressiona di più è che dopo il 1986 nessuno abbia più sfruttato l’idea dei powerloader, abbiamo dovuto aspettare “Avatar” per vederne un altro in azione, un po’ come gli effetti speciali di “The Abyss”, il primo ad usare la stessa tecnologia è stato lo stesso Cameron in “Terminator 2”.
Solo Cameron può rifare Cameron? Forse, ma è anche vero che sono tutti un po’ sordi e ciechi davanti alle innovazioni portate dal Canadese. Cheers!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, mi sono focalizzato su Aliens ma certo che Avatar ha debiti ovunque: basta prendere un qualsiasi western del periodo “senso di colpa” e rendere blu i pellerossa e il gioco è fatto -:D
Mi sa che James è troppo avanti e nessuno osa anche solo ispirarsi a lui: citazioni a iosa ma mai una vera “eredità”…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E nonostante tutto, col solito vezzo anti-fantastico che ci contraddistingue, in locandina campeggiava orgogliosamente “dal regista di Titanic”: non fosse mai che l’ultimo film sci-fi di un regista responsabile di imprescindibili capolavori del settore riportasse -come logica suggerisce- nella frase di lancio uno di questi, appunto. Mettere, che so, “Dal regista di Aliens” proprio non era possibile, eh? 😦
P.S. Non che a livello internazionale (una volta tanto) si fossero poi comportati meglio di noi…
"Mi piace"Piace a 2 people
Malgrado un coriaceo gruppo di appassionati come noi, temo che Aliens non sia un nome che attira le folle. Visto che l’intero budget di quel film non basterebbe a pagare neanche le scarpe di Di Caprio in Titanic, temo che siano i big money a decidere cosa va in locandina 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente, sì (dannati MILIONI di dollari) 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di più, almeno milllllioni 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: ALIENS versus BOYKA (fan fiction) FONTI | 30 anni di ALIENS
Pingback: Alita (2019) L’angelo coi pattini | Il Zinefilo
Pingback: La Storia di Alien 9. Il cast (1) | Il Zinefilo
Pingback: La Storia di Alien 9. Il cast (1) | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2021] Army of the Dead (Snyder vs Aliens) | 30 anni di ALIENS
Pingback: Sezione “Plagi & Scopiazzi” | 30 anni di ALIENS
Pingback: FernGully (1992) 30 anni del VERO Avatar! | Il Zinefilo
Pingback: FernGully (1992) 30 anni del VERO Avatar! | 30 anni di ALIENS