
Cover di Alessandro Verzeni
Secondo romanzo della serie di novelization dei fumetti Dark Horse Comics firmate dal celebre Steve Perry.
Questo raro romanzo alieno giunto in Italia è tratto dalla saga Aliens. Book II (1989) di Mark Verheiden, con protagonisti Newt ed Hicks. Visto che purtroppo i due personaggi sono stati fatti morire nel terzo film, ecco dunque nascere Billie e Wilks: curiosi nomi che la stessa Dark Horse adotterà per la ristampa del fumetto nel 1996, Nightmare Asylum.
Il romanzo in lingua originale è stato presentato in eBook il 19 gennaio 2016 dalla Titan Books, all’interno del primo Aliens Omnibus dedicato alla citata serie di Steve e S.D. Perry.
La scheda:
Aliens: incubo (Aliens: Nightmare Asylum, 1993) di Steve Perry [Sperling & Kupfer, febbraio 1998] Traduzione di Claudio Carcano
La trama:
Wilks, Billie e Bueller erano gli ultimi superstiti di un devastante attacco sul pianeta alieno. Ma il loro ritorno nel sistema solare li aveva trasformati ancora una volta in un gruppuscolo di rifugiati che abbandonava la Terra, invasa dai terribili mostri, in un disperato tentativo di sopravvivenza. Ora, a bordo di un altro mezzo di trasporto militare, vengono lanciati nello spazio per una destinazione ignota. Non sanno che il carico da loro trasportato è un’eredità mortale con cui dovranno fare i conti tra non molto, né che stanno dirigendosi verso un remoto avamposto, dove vive una sparuta colonia di umani, completamente in balia di un temibile generale di nome Spears. Purtroppo, per i tre si sta profilando un inatteso, agghiacciante incubo, qualcosa che non si erano mai nemmeno lontanamente immaginati: un folle dono da parte di un mondo alieno, una mente squilibrata e le esperienze di un misterioso pilota, l’affascinante tenente Ellen Ripley.
L’incipit:
Fuori, nel vuoto assoluto dello spazio, il silenzio era totale, ma all’interno della nave robot guidata dal pilota automatico il ronzio costante dei motori a gravità era insistente, come una nota bassa emessa da uno strumento musicale dalla tonalità solenne. La vibrazione, che penetrava nella carne, arrivava alle ossa e si spingeva ulteriormente quasi a raggiungere l’anima, era percepibile fin dal momento in cui le celle dell’ipersonno si erano aperte come le valve di un mollusco per esporre a questo rumore i membri dell’equipaggio. Un om meccanizzato li cullava, come per farli sprofondare nuovamente nel lungo sonno senza il ricorso a dispositivi meccanici.
Billie sedeva in una cucina improvvisata, con lo sguardo fisso su quello che veniva spacciato per caffè. Il colore era lo stesso, ma le analogie finivano lì. Il sapore, infatti, non aveva nulla a che vedere con quello del vero caffè: quella semmai era acqua calda con un vago retrogusto aromatico. Continuò a fissare il liquido senza entusiasmo, ancora immersa nel torpore che seguiva il risveglio dall’ipersonno. Le pareva di avere un’influenza che non poteva curare e che avrebbe potuto durare in eterno. Il caffè vibrava, e sulla sua superficie si creavano minuscole increspature che lambivano la parete circolare della tazza.
L’autore:
Steve Perry e scrittore e sceneggiatore televisivo fedele ai generi fantasy e horror, balzato ai vertici delle classifiche statunitensi con il romanzo Guerre Stellari. L’ombra dell’Impero, edito da Sperling & Kupfer. Vive con la moglie e la figlia a Portland, nell’Oregon, dove si occupa di un piccolo giornale, di cui e direttore ed editore.
L.
– Ultimi post simili:
[2022-09] Predator: A Memoir, a Movie, an Obsession - La Graywolf Press
[2022-10] Aliens: Vasquez - Un altro romanzo Titan illeggibile, strozzato da correttezza politica e pari opportunità.
Jenette Vasquez ha dovuto combattere per sopravvivere. I Colonial Marines si sono rivelati la via d'uscita per lei, un qualcosa che l'ha costretta a rinunciare ai suoi figli gemelli[2022-08] Aliens vs Predators: Rift War - Un altro romanzo Titan illeggibile, strozzato da correttezza politica e pari opportunità.
Quando i Predator scelgono LV-363 per una caccia e seminano il pianeta con uova di xenomorfo, il risultato sono bizzarri ibridi alieni: gli umani rimangono così intrappolati fra loro.[2022-12] The Complete Alien Collection - La Titan Books rispolvera una serie di libri già ben ampiamente nota, raccogliendola in un unico volume.
[2022-08] Predator: Eyes of the Demon - Quarta antologia aliena della Titan Books, di nuovo dedicata esclusivamente ai Predator e di nuovo curata da Bryan Thomas Schmidt: quindici racconti originali di straordinaria vuotezza. Ah, e ovviamente sono SOLO Predator femmine.
[2022-07] Alien: Inferno’s Fall - Altra robaccia illeggibile con cui la Titan Books segue il gioco di ruolo facendo fare gavetta a giovani romanzieri.
Cadono alieni dal cielo e Zula Hendricks al comando dei suoi Jackals fa robe a caso.[2008-10] Predator: South China Sea - Profonda delusione nello scoprire che un autore così famoso può essere così noioso e vuoto: temo che la sua fama sia del tutto posticcia.
Su un'isola sperduta un bieco ex Khmer rosso organizza cacce ad animali esotici per ricchi clienti, finché l'arrivo di un Predator rende trasforma i ricchi cacciatori in prede. Fine della trama.[2022-04] Alien: Colony War - Anno 2186, il marito di Amanda Ripley e la sorella della protagonista di un altro romanzo uniscono le forze per indagare sulla piaga degli xenomorfi e poco altro.
[2022-03] Aliens vs Predators: AVP Ultimate Prey - Per la prima volta un'antologia originale... multi-specie!
Due autori che non sanno nulla dell'universo alieno, a parte i primi film, presentano racconti di autori che ne sanno anche meno, interessati SOLO a banali tematiche politicamente corrette. Un libro orrendo.[2021-12] Copertura alieni - Un libro finto, scritto in automatico in più lingue, con centinaia di pagine piene di parole vuote: anche questo doveva apparire nel povero e martoriato universo alieno...
Il mio romanzo preferito su Alien, letto due volte, epica la caratterizzazione del generale Spears.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: [1993-08] Aliens: The Female War | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1994-03] Aliens vs Predator: Prey | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1989-08] Aliens: Book II (Nightmare Asylum) | 30 anni di ALIENS
Pingback: [Novelization] Alien: Covenant (2017) | Il Zinefilo
Pingback: [2016-01] The Complete Aliens Omnibus 1 | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1995] Aliens: Earth Hive / Nightmare Asylum | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2007-07] Aliens: Omnibus 1 | 30 anni di ALIENS
Pingback: Fumetti di Alien e Predator in Italia | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2013-06] Aliens: Omnibus (Comma 22) | 30 anni di ALIENS
Pingback: La Luna nell’universo alieno | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1998] Aliens: Earth Hive / Nightmare Asylum | 30 anni di ALIENS
Pingback: Dr. Giggles (1992) Il dottore è fuori (di testa) | Il Zinefilo
Pingback: Hicks (1984-2018) La biografia totale | 30 anni di ALIENS
Pingback: [1996-06] Steve Perry su “Starlog” 227 | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2008-02] Predator: Turnabout | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2021-06] Marvel ristampa Aliens (1) | 30 anni di ALIENS
Pingback: [2022-10] Aliens – Le storie classiche (Volume 1) | 30 anni di ALIENS